La raccolta come una volta… delle olive: il 4 novembre inizia a Teramo il “Calendario del contadino”

di

Lavorare in campagna, imparando l’amore per la terra, il rispetto dei cicli naturali, del ritmo delle stagioni attraverso l’esperienza del fare e del sapere: è questo il senso del “Calendario del contadino”, un ciclo di esperienze di vita contadina per bambine e bambini di tutte le età e le loro famiglie che l’Associazione Teramo Children organizza a Teramo nell’ambito del Progetto “RAdiCI”.

Si inizia domenica 4 novembre, alle 9,30, con “La raccolta come una volta.. delle olive”: una mattina dedicata all’albero d’argento che dà oro verde, per scoprire i segreti della tradizionale trasformazione delle olive in olio, la storia e gli innumerevoli usi di una delle piante più comuni e più magiche delle nostre campagne.

L’evento si svolge negli spazi di APE – Aula Permanente di Ecopedagogia, a Varano di Valle S. Giovanni (Teramo). L’ingresso è gratuito e i posti sono limitati.

Per informazioni e prenotazioni: 347 1439074 – 388 8073344
estatenelboscoape@gmail.com

Regioni

Ti potrebbe interessare

Prosegue fino a giugno il “Calendario del contadino”

di

Prosegue fino a giugno, a Teramo, il “Calendario del contadino” organizzato dall’Associazione Teramo Children nell’ambito del Progetto “RAdiCI”. Bambini e genitori si...

Didattica musicale a distanza: “La Cesira”, ballata tradizionale abruzzese

di

Le nostre lezioni di musica sono state interrotte per l’emergenza sanitaria in corso, ma potete continuare a studiare con noi. I nostri...

Come realizzare i titoli di coda di un filmato in animazione stop-motion? I ragazzi del Convitto “Melchiorre Dèlfico” di Teramo lo imparano in aula virtuale

di

Gli alunni delle classi 3^, 4^ e 5^ Scuola Primaria del Convitto “Melchiorre Dèlfico” di Teramo stanno diventando esperti di cinema d’animazione....

BESbswy