Consulenza pediatrica con il dr. Gianfranco Visci
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
Nel pomeriggio del 29 ottobre, presso il Centro Studi Sociali di Scerne di Pineto (TE) si è tenuto un incontro con il Dr. Gianfranco Visci – Fondazione di Religione Istituto Maria Regina (Partner di Progetto) a cui hanno partecipato cinque mamme, alcune accompagnate anche dal proprio compagno e dai figli.
I temi che hanno interessato di più sono stati quello delle vaccinazioni e degli effetti collaterali, poi i disturbi del comportamento alimentare e i disturbi legati al sonno, temi che comunque un pediatra si trova ad affrontare nella quotidianità.
«Avevano proprio bisogno intanto di capire meglio i problemi e di avere delle risposte operative» commenta il dr. Visci, che ha risposto alle diverse domande con dei preziosi consigli su come sia più giusto intervenire. Al contempo ha evidenziato anche come per molti di questi problemi le risposte siano legate anche al cambiamento delle modalità comportamentali delle coppie, delle mamme, che creano anche involontariamente dei problemi relazionali, conflittuali con i loro bambini. Da qui si è potuto affrontare anche aspetti più specifici della relazione di attaccamento tra madre, padre, caregiver e il bambino stesso.
L’incontro è durato circa due ore e l’intenzione è sicuramente sarebbe utile ripeterlo perché ci spiega il dr. Visci: «una volta stabilito un rapporto e avvertito la disponibilità da parte mia di comprendere i loro problemi, c’è sicuramente più motivazione da parte loro nel confermare la propria presenza in un secondo incontro, magari preparandosi con delle altre richieste su cui hanno riflettuto in seguito. Credo che ciò rientri anche in uno degli obiettivi di questo progetto, cioè quello di verificare fino a che punto l’attività di supporto e assistenza da parte dei visitors alle famiglie in qualche modo aiuti a migliorare i comportamenti nei confronti dei loro figli».
Ti potrebbe interessare
Coronavirus: gravidanza e post-parto
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
La gravidanza e il post-parto sono due momenti delicati e adesso, con l’emergenza sanitaria in corso, lo diventano ancora di più. La...
Riparte l’attività di screening della maternità a rischio del progetto PRIMA presso l’Ospedale di Pescara
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
Con grande soddisfazione vi comunichiamo che è ripartita ieri, lunedì 11 maggio, l’attività di screening della maternità a rischio di povertà e...
Pervenute le prime schede di segnalazione
di Associazione Focolare Maria Regina onlus
A poche settimane dall’avvio della fase di Screening, il Centro di Coordinamento inizia lo scoring delle prime schede di segnalazione pervenute, valutando...