Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino

di

Il museo internazionale delle Marionette è un museo di tradizioni popolari di Palermo, intitolato ad Antonio Pasqualino che raccolse il primo nucleo della collezione di pupi siciliani, burattini e marionette provenienti da tutto il mondo.

Il nostro arrivo al museo è iniziato con la visita guidata all’interno delle varie stanze che ospitano Pupi, Marionette e Burattini provenienti da tutto il mondo, abbiamo in particolare conosciuto quelli provenienti dal Vietnam, Giappone, Africa, Thailandia e le ombre e i burattini cinesi. Inoltre il percorso ha previsto visite guidate corredate da supporti video, lo spettacolo di opera dei pupi e in ultimo, grazie alla presenza del maestro puparo, il quale ha spiegato il lavoro che c’è dietro alla realizzazione di una marionetta, i ragazzi insieme a lui hanno realizzato uno scudo in lamiera dorata.

La partecipazione dei ragazzi è stata attiva e collaborativa. L’esperienza fatta ha condotto i ragazzi a porre domande e curiosità, ha permesso loro di sperimentarsi nel lavoro artigianale e sviluppare in loro la consapevolezza che lo studio efficace e consapevole può indurli alla realizzazione dei loro progetti futuri nella sfera professionale.

Vi presentiamo il cavaliere Orlando!

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

La didattica nelle fabbriche dell’impossibile

di

In piena emergenza coronavirus la scuola si fa tra le mura domestiche e, per chi ha più risorse, anche online. Con l’Italia...

Un anno con OpenSpace

di

“Con tutte le attività realizzate nel progetto OpenSpace abbiamo dimostrato che sognare, andare oltre, si può”. Con queste parole piene di speranza...

Coloriamo il futuro. Al naturale

di

A marzo iniziavamo a parlare della scuola e delle attività delle Palestre dell’Innovazione ai tempi del Covid-19. Sono passati oltre ottanta giorni...