NEST: da progetto territoriale a buona pratica nazionale.
di Comunicazione NEST
Nell’ultimo numero della rivista Welfare e Ergonomia, edita da Franco Angeli, si parla di povertà educativa e disuguaglianze sociali. Un tema a noi di NEST molto caro, tanto che siamo stati individuati e selezionati come buona pratica attualmente in corso inserita nei contenuti editoriali del primo fascicolo del 2020.
Welfare e Ergonomia è una rivista che si propone di sviluppare un nuovo modo di studiare i problemi di benessere e di sicurezza dei cittadini mixando le conoscenze consolidate nell’ambito delle politiche sociali con l’approccio pluridisciplinare e i metodi dell’ergonomia. L’integrazione tra le politiche di welfare e l’ergonomia consente di guardare alle questioni sociali adottando diverse angolazioni interpretative nel tentativo di trovare soluzioni più efficaci e più sostenibili.
In questo quadro si inserisce il progetto NEST che attraverso azioni di contrasto alla povertà educativa minorile mira, nelle città in cui sono attivi i suoi hub – Bari, Milano, Napoli e Roma – alla costruzione e al rafforzamento di comunità educanti che territorialmente possano favorire un più equo e dignitoso accesso alle risorse e alle opportunità presenti.
Essere stati selezionati come progetto/buona pratica in questa pubblicazione ci permette di raccontare e condividere la nostra esperienza valorizzando i punti di forza del progetto: partenariati territoriali forti e consolidati; reti di “protezione e contatto” con i servizi sociali, sanitari ed educativi presenti localmente; dialogo costante con le istituzioni contribuendo allo sviluppo di politiche di sostegno ai nuclei familiari vulnerabili adeguate e non più occasionalmente riparative.
In poche parole la ricetta NEST: partecipazione, collaborazione, coordinamento, dialogo e condivisione.
Per chi fosse interessato, di seguito il link dove poter consultare il fascicolo 1/2020 Welfare e Ergonomia – Povertà educativa e disuguaglianze sociali e trovare la scheda del progetto NEST:
https://www.francoangeli.it/Riviste/sommario.aspx?IDRivista=184&lingua=IT
Buona lettura!
Ti potrebbe interessare
Il viaggio continua: grandi e piccoli passi avanti!
di Comunicazione NEST
“ Mille passi cominciano sempre dal primo” Proverbio Africano L’ottobre è arrivato in fretta per l’hub romano di Nest. Un anno...
“L’Infanzia che merito”. La comunità di pratiche agita dai progetti NEST e Prima Infanzia Social Club
di Comunicazione NEST
Dal 10 al 29 Maggio 2021 avrà luogo l’evento di comunità di pratiche “L’Infanzia che merito” promosso dall’Impresa Sociale Con i Bambini...
La forza delle azioni…. quelle buone!
di Comunicazione NEST
Nonostante le difficoltà emerse in questi mesi di emergenza nazionale, nonostante la distanza sociale e il venir meno delle attività quotidiane con...