Scoprire e scoprirsi. Le prime sfide per crescere
di Comunicazione NEST
Le educatrici dell’hub Nest Milano, hanno da subito indirizzato il loro sguardo sullo sviluppo precoce dei bambini sin dai primi anni di vita, proponendo attività mirate al potenziamento di alcune abilità fondamentali.
Momenti dedicati a lettura e musica, attività psicomotoria, laboratori di coding (come approccio alla matematica), hanno da sempre animato il contesto dell’hub.
Ciascuna attività si è rivelata fondamentale per il percorso intrapreso da ogni bambino. Sono stati raggiunti traguardi importanti come ad esempio: imparare a saltare, pronunciare le prime parole, capire le giuste modalità per giocare, ascoltare e aspettare i propri tempi.
Parallelamente, grazie a stimoli, consigli educativi e momenti di formazione, tante mamme e tanti papà sono riusciti a migliorare le loro competenze genitoriali, mantenendo una linea educativa continua tra educatore e genitori.
In tante occasioni, sono stati forniti consigli educativi all’interno dei pomeriggi di spazio gioco e gruppi mamme, da sempre due attività aperte e informali, dove ciascuna famiglia può sentirsi davvero a proprio agio e sentirsi libera di raccontare ansie, dubbi, preoccupazioni o esperienze positive e condividerle con altri partecipanti del gruppo.
Per ultimi ma non meno importanti, gli incontri con gli esperti socio – sanitari. Gli esperti si sono rivelati un grande punto di riferimento per la ricerca di tutte le informazioni relative alla crescita nei primi 1000 giorni di vita del bambino.
La nutrizionista per lo svezzamento, la pediatra per le patologie più frequenti e frequenza al nido, l’odontoiatra per imparare da subito a prendersi cura dei denti dei propri figli, la psicologa per poter esprimere sensi di colpa e inadeguatezze, hanno guidato e supportato le famiglie nei momenti più delicati e difficili.
Tutto questo ha permesso alle famiglie e ai bimbi dell’hub di sperimentarsi, conoscere e affrontare le prime sfide per scoprire e scoprirsi.
Ti potrebbe interessare
NEST Milano. Storie dal campo
di Comunicazione NEST
Sono passati 8 mesi dall’inizio delle attività del SEC. Tante famiglie si sono affacciate al servizio ed hanno compreso la sua importanza...
NEST – Negli hub lettura precoce e musica in fasce
di Comunicazione NEST
Nest si inserisce in contesti che richiedono un’azione educativa di qualità (Nido Educazione Servizi Territorio) e si snoda in 4 città italiane:...
Opportunità aggregative ed educative al Gallaratese
di Comunicazione NEST
I cortili, le piazze e i negozi del centro commerciale rimasti deserti durante il mese di agosto iniziano a riprendere vita. Le...