“Tutte le ore del mondo”: le fiabe

di

Mi piace molto raccontare le storie. Un po’ le invento, un po’ racconto quelle che mi raccontava mia mamma. A volte immagino le parti che non ricordo usando le cose di qui, della mia vita di ora. Ma devo stare attenta! Una volta mio figlio più grande mi ha detto: “Guarda che questa storia me l’hai detta già due volte!”.  Jussef mi abbraccia spesso, mi stringe, è molto coccolone.

Con il racconto di Siham,  ritratta in questa fotografia accanto a Jussef da Gerald Bruneau, prosegue il percorso della mostra Tutte le ore del mondo, parte del progetto “Kiriku – A scuola di inclusione” realizzata da Fondazione Bracco e l’Associazione La Rotonda, un ideale viaggio lungo un giorno nella quotidianità di dodici famiglie italiane e multietniche di Baranzate, raccontando i concetti universali di relazione e cura.

Regioni

Ti potrebbe interessare

#ConKiriku – La storia di Serena Moretti

di

Serena è la psicologa coordinatrice dell’area Educare Oltre, che lavora a Baranzate per l’Associazione La Rotonda e segue alcune delle attività del...

Scopri la mostra fotografica “Tutte Le Ore del Mondo”!

di

In quanti modi si può raccontare una comunità? La mostra fotografica “Tutte le ore del mondo”, realizzata da Fondazione Bracco e l’Associazione La Rotonda valorizza la...

“Tutte le ore del mondo”: rimedi naturali

di

Quando era più piccola, mia figlia una notte ha iniziato a piangere, e ha continuato così per una settimana, con quella agonia...

BESbswy