A scuola di matematica con creatività
di kepler
Le classi quarte e quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso hanno partecipato al laboratorio Ripensare la matematica. Un’opportunità che, con il contributo di una docente esperta, vuole sostenere e superare quelle difficoltà che le bambine e i bambini possono incontrare nell’ambito logico-matematico, che ha accompagnato le lezioni scolastiche con uno spazio di supporto all’apprendimento e condivisione.
I 200 i bambini coinvolti, tra febbraio e marzo, hanno avuto l’occasione di approfondire la materia, vedendola non solo come un insieme di tecniche da applicare ma soprattutto come un luogo dove risolvere problemi.
Tra i temi affrontati, i multipli e divisori, per scoprire l’idea di multiplo come strumento per giocare e per risolvere problemi, quindi l’esplorazione dei numeri primi, dei divisori e dei criteri di divisibilità. Dalla scoperta dei solidi alle figure piane: il punto di partenza saranno oggetti della realtà per arrivare poi alle figure piane, in particolare ai triangoli e ai quadrilateri. Attraverso modelli dinamici sarà possibile scoprire le caratteristiche di queste figure.
Il laboratorio si è realizzato grazie al progetto Kepler 5-14 nuovi sistemi educativi per generazioni competenti, selezionato da Con i bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Promosso dalla cooperativa La Esse, con gli Istituti Comprensivi Coletti, Felissent e Martini, la Solidarietà Cooperativa Sociale Onlus e l’Università di Pisa, il progetto promuove la crescita inclusiva e consapevole dei bambini e ragazzi.
Intervento in video di Barbara Armonti, docente dell’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso
Foto e video di Giuliano Bonaldo.
Ti potrebbe interessare
A Treviso il convegno per costruire una comunità educante inclusiva a 360°
di kepler
Si è svolto lo scorso 3 maggio 2022 a Palazzo dei Trecento, Treviso, il convegno GENERAZIONI Z: INNOVAZIONI EDUCATIVE TRA SCUOLA E...
Anche a Treviso “Non sono un murales – Segni di comunità”
di kepler
Anche il progetto Kepler 5-14, nuovi sistemi educativi per generazioni competenti aderisce a Non sono un murales – Segni di comunità un evento...
Riparte il laboratorio educativo e di studio pomeridiano all’Istituto Comprensivo Coletti
di kepler
Il nuovo anno scolastico è da tempo iniziato e il progetto Kepler 5 – 14, nuovi sistemi educativi per generazioni competenti ritorna alla Scuola...