Educatè: genitori e bambini a scuola, tra gioco e confronto
di kepler
Educatè è un invito rivolto ai bambini e a i loro genitori, per trascorrere, a scuola, un momento di convivialità e di condivisione. Al termine delle lezioni, dopo aver fatto insieme la merenda, mentre i piccoli studenti potranno giocare in classe o all’aperto, le mamme e i papà parteciperanno ad un incontro dedicato al tema degli stili educativi.
Promossa dall’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso, dal Gruppo Scuola e Territorio, con il sostegno del Centro Servizi Volontariato, e il coordinamento di La Esse, è una proposta che fa parte anche di Kepler 5-14 nuovi sistemi educativi per generazioni competenti, progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il programma degli Educatè è itinerante, coinvolge tre sedi scolastiche, con un calendario che parte martedì 12 marzo ore 16.15 alla Scuola primaria G. Carducci, prosegue giovedì 28 marzo ore 15.45 alla Scuola dell’Infanzia San Paolo e si conclude martedì 2 aprile ore 16.45 alla Scuola primaria C. Collodi.
Agli stili educativi è dedicato il confronto tra i genitori, guidato da Laura Sartori, psicologa ed educatrice di La Esse, per approfondire temi diversi che vanno dall’alimentazione alla crescita dei figli, con l’obiettivo di stimolare un confronto tra i partecipanti e di creare un momento inclusivo, di dialogo e aggregazione in un contesto interculturale. Ad essere coinvolte negli Educatè in gioco sono anche le associazioni del territorio, tra cui Noi San Paolo, Ludobus I Care e i gruppi Scout.
La partecipazione è libera.
Ti potrebbe interessare
Natale in fattoria, laboratori durante le vacanze
di kepler
Solidarietà Cooperativa Sociale e Fattoria didattica Topinambur propongono durante le vacanze invernali Natale in fattoria, un piccolo programma di laboratori rivolto ai bambini dai...
Canti, danze e balli dal mondo: a scuola si costruisce una nuova geografia
di kepler
La Scuola Primo Maggio propone a tutti i bambini un percorso laboratoriale di educazione interculturale. Attraverso ritmi, balli, canti e danze, i...
La scuola in Villa: educazione alla bellezza
di kepler
Dedicato alla fotografia, il laboratorio della scuola primaria Anna Frank, dell’Istituto Comprensivo Felissent di Treviso, coinvolge le classi quinte, complessivamente 48 bambini nell’ambito...