A scuola di vela con Diversamente Marinai
di L'isola che c'è
Nella descrizione dell’associazione dilettantistico sportiva si legge: “L’idea fondante dell’ASD DM consiste nel credere che le barriere e le sfide – socio-economiche, culturali, fisiche e mentali – possano essere superate grazie ad un approccio esistenziale basato sul coraggio e sulla solidarietà. Diversamente Marinai significa essere convinti che la diversità non sia un limite, bensì uno stimolo e che aprirsi al confronto contribuisca ad incidere profondamente sulla qualità della propria vita. La barca a vela rappresenta un ambiente ideale, in cui ogni “marinaio” si misura con i propri limiti e con quelli degli altri, cercando di affrontarli insieme, mettendo a disposizione le proprie competenze e capacità per realizzare proposte concrete provando a vivere, collaborare, lavorare – e navigare – meglio insieme.”Ed è proprio quello che abbiamo cercato di mettere in pratica quest’estate a Porto Azzurro.
Ti potrebbe interessare
Nuovi spazi educativi di comunità a Marina di Campo e Porto Azzurro
di L'isola che c'è
L’Isola che c’è amplia la presenza sul territorio elbano e apre due nuovi spazi educativi nei comuni di Campo nell’Elba e Porto...
All’Elba riapre lo sportello di ascolto per genitori, alunni e insegnanti
di L'isola che c'è
Anche quest´anno è stato nuovamente attivato lo Sportello d’ascolto gratuito per i genitori, alunni ed insegnanti della Scuola Primaria e Secondaria di...
A scuola di emozioni e resilienza con Inperformat nelle classi di Rio
di L'isola che c'è
Sembra rivestire un rilievo speciale il percorso educativo dedicato alle emozioni e alla resilienza che sta partendo in questi giorni all’interno delle...