Kamishibai e disegni all’ora della merenda, via Skype

di

Stare insieme online a Rio nell’Elba e Porto Azzurro

La vita degli spazi comunitari elbani ha trovato nuove forme, adattandosi a questo tempo incerto. Dall’interno delle proprie case, nella campagna isolata o nei centri storici, le famiglie sono state messe in contatto in maniera nuova, diretta, attraverso il digitale. Grazie al febbrile lavoro delle educatrici che stanno continuano a tessere la rete di relazioni e opportunità, si manifestano nuovi collegamenti tra persone che vivono diverse condizioni sociali e luoghi distanti. Sono nati così  momenti di condivisione da cui affiora una nuova geografia emotiva. Il digitale permette una connessione fortissima da cui emerge la voglia di stare insieme.

Merende su Skype

Merende online: questa è la formula conviviale messa a punto dalle educatrici di L’isola che c’è. Lo scopo è mantenere vivo lo spirito di comunità che anima il progetto e dare continuità alla vita di relazione. Un obiettivo non scontato che rivela criticità e mancanze, ma anche intelligenze e risorse. La complessità di questo tempo  mette in luce la bellezza e l’energia della gente dell’Elba, che si tende la mano, reagisce ai grandi limiti e con poco sa fare tanto.

Letture e disegni, la fantasia che ci unisce

Il programma è semplice, si legge una storia con la tecnica di animazione del kamishibai, si invitano i bambini a fare un proprio disegno, si uniscono gli elaborati in un unico grande collage.
La lettura scelta è stata “La mia mano”, un bellissimo kamishibai di Fuad Aziz, pubblicato dalle edizioni Artebambini. Nonostante fossero dietro lo schermo del proprio device, le bambine e i bambini sono stati felici di incontrarsi. Ognuno di loro è stato invitato a disegnare la sagoma della propria mano e a rappresentare quello che alla propria mano piace fare.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Riflessioni sul valore della diversità durante le Merende Online

di

Le nostre merende online sono appuntamenti per le famiglie dell’isola d’Elba che si tengono ormai da diverse settimane sul web. Nate durante...

Mobile Learning e nuovi apprendimenti: all’Elba un corso di formazione per educatori e docenti

di

Come rendere più efficace il nostro lavoro di educatori? Come integrare gli atelier didattici e le esperienze gruppali con le nuove tecnologie...

La Grande Traversata Elbana dei bambini: in esplorazione lungo gli antichi camminamenti dell’isola

di

Conoscere il territorio da un altro punto di vista, ripercorrendo antiche direttrici, immergendoci nella natura aspra dell’isola, per riscoprire insieme l’autenticità di...

BESbswy