Riflessioni sul valore della diversità durante le Merende Online
di L'isola che c'è
Le nostre merende online sono appuntamenti per le famiglie dell’isola d’Elba che si tengono ormai da diverse settimane sul web. Nate durante la quarantena, come altre iniziative del nostro progetto, continuano a riscuotere un buon successo di partecipazione ancora oggi. Dove ci diamo appuntamento? Su skype!
Le educatrici di L’isola che c’è insieme alle mamme e ai loro bambini hanno creato uno spazio per stare insieme, per il piacere di scambiare due chiacchiere, condividere le proprie emozioni e fare qualcosa in compagnia, come leggere e ascoltare una fiaba ed elaborarla con i propri figli.
La settimana scorsa, per esempio, abbiamo letto “I cinque Malfatti” di Beatrice Alemagna, un libro incantevole pubblicato dalle edizioni Topipittori. Si tratta di un racconto che ci pare straordinario, buffo e divertente al tempo stesso, che riesce a mettere in moto dei meccanismi di riflessione importanti, legati al “Giudizio”. I bambini di L’isola che c’è hanno ascoltato questa lettura e, grazie alla tecnologia, hanno goduto anche delle bellissime illustrazioni che accompagnano il testo. Il puppet Giovannino Perdigiorno ha presentato il libro, e non a caso è stato proprio un personaggio di Gianni Rodari a farlo! Il finale di questa storia è aperto e lascia spazio all’immaginazione dei bambini. Ognuno ha creato il proprio finale della storia e immaginato i cinque personaggi nei luoghi più disparati. In ogni disegno appare un grande portone che si apre e mostra il luogo dove attualmente si trovano i cinque amici. La musica rock’n’roll ha allietato il momento grafico e Giovannino ci ha deliziato con un bel balletto. Qui potete vedere l’album fotografico dei disegni realizzati dai bambini Album delle Merende online su Facebook
Come ogni volta, è stata una merenda all’insegna del divertimento, che ci ha anche fatto riflettere, in particolare abbiamo rimarcato l’importanza della diversità come risorsa, siamo tutti meravigliosamente diversi, unici e speciali e cerchiamo di volerci ancora più bene!
Ti potrebbe interessare
All’Elba tornano le passeggiate di Naturalmente Insieme
di L'isola che c'è
Le nuove iniziative organizzate da Legambiente Arcipelago Toscano e da Inperformat sono inserite all’interno del progetto L’isola che c’è, come sempre hanno...
A Campo nell’Elba giochi di squadra per combattere le rivalità
di L'isola che c'è
“Nello spazio di comunità a Marina di Campo, dopo lo svolgimento dei compiti scolastici, lavoriamo spesso sulla motricità – spiega Federica, animatrice...
Emozioni a merenda, i nostri appuntamenti online
di L'isola che c'è
Una merenda a base di emozioni: è quella tutta speciale che si è tenuta Giovedì 7 maggio. Dove? Ancora online, su Skype!...