Promossa a pieni voti, ora cerca lavoro

di

Sognava di diventare una pasticcera, per sentirsi indipendente e realizzata e adesso ci è riuscita ed è pronta a mettersi al lavoro. Un grande successo per una donna marocchina che vive a Lodivecchio e ha concluso nei giorni scorsi a pieni voti il suo percorso di formazione in un centro di formazione di Lodi. A sostenerla nella scelta di iniziare il corso di cucina e pasticceria, e anche nel periodo di studio e sperimentazione, sono stati gli operatori di ImPatto Digitale.

Gli operatori e in particolare l’educatrice Laura Tocci hanno incontrato la donna quando ha richiesto il computer per il proprio figlio, che frequenta le scuole medie. E hanno capito che c’erano anche altre esigenze. La donna, che ha 45 anni, voleva realizzare il suo sogno di diventare pasticcera anche per ottenere un’indipendenza economica. Grazie alle operatrici ha portato avanti il progetto e concluso in questi giorni il suo percorso. Dapprima ha seguito delle lezioni di lingua al Cpia e un corso sull’Hccp, per la sicurezza e il trattamento degli alimenti, poi ha iniziato le lezioni del corso di pasticceria all’istituto professionale Clerici di Lodi, che hanno portato anche alla preparazione di piatti sopraffini non soltanto dolci, dalla pasta fresca alle salse, dagli arrosti a verdure e focacce.

“Adesso è pronta a mettersi al lavoro e si sente davvero valorizzata e piena di energia – racconta Laura Tocci, che l’ha seguita sin dall’inizio – . Un risultato che ci dà soddisfazioni e, come operatori, ci convince a continuare in questa direzione. Che guarda ai bisogni tecnologici dei bambini ma anche alle necessità e alle aspirazioni del resto della loro famiglia”.

Regioni

Ti potrebbe interessare

I giochi fanno bene: parola di esperta!

di

I genitori sono rimasti a bocca aperta, il vicesindaco di Lodivecchio, Debora Cremonesi, pure. Perché durante l’incontro online dedicato ai giochi condotto...

Internet spaventa i genitori? Due corsi per aiutarli

di

Il web è pieno di video nei quali i genitori vengono sbeffeggiati dai figli perché capiscono poco delle nuove tecnologie. I ragazzi...

Le strategie di Marangi per la Media Education. Riguarda la DIRETTA dell’incontro del 4 ottobre

di

Evitare che i bambini prendano confidenza con lo schermo di uno smartphone prima dei tre anni, no ai tablet personali prima dei...

BESbswy