Articoli per argomento: Apprendimento a distanza

Due nuovi poli di comunità: la rete si espande

di

Altri due poli di comunità per il Lodigiano, spazi dove i ragazzi possano incontrarsi per usare il computer, con un adulto disponibile...

Cittadinanza onlife, gaming e narrazione web: tre lezioni in Zoom per i genitori

di

Che cos’è la cittadinanza onlife? E chi sono gli spettautori? Soprattutto è possibile che attraverso i videogiochi bambini e ragazzi imparino qualcosa...

I Poli di comunità arrivano in biblioteca

di

I poli di comunità di Im-Patto Digitale arrivano nelle biblioteche dei comuni lodigiani. Entro settembre saranno cinque le comunità che apriranno ai...

I ragazzi raccontano i benefici di Impatto Digitale

di

Per dare una risposta a coloro che si chiedono se i computer concessi dal progetto ImPatto Digitale servono davvero non c’è bisogno...

Quindici partner contro i disagi del virtuale: la rete si allarga

di

La rete lodigiana che punta a sostenere famiglie e ragazzi nella sfida con il mondo di Internet continua ad allargarsi. Lo dimostra...

Una conferenza per affrontare il rischio del gaming

di

Che rischi corrono i ragazzi se passano troppo tempo davanti a uno schermo, coinvolti in un gioco elettronico? Una domanda che appare...

Con Isoradio abbiamo avuto un “impatto” nazionale!

di

Una platea più grande per Im-Patto Digitale. Nei giorni scorsi la project leader Carla Mazzoleni è stata intervistata dal giornalista Roberto Poletti...

Bambini connessi in ospedale, grazie al Polo di comunità

di

Due computer portatili per rimanere in contatto con il mondo e con la scuola anche quando la malattia li costringe a rimanere...

I vantaggi di Im-Patto Digitale in tre testimonianze

di

La project leader Carla Mazzoleni, l’educatrice Benedetta Landi e una mamma felice.  Sono tre protagoniste del progetto Im-Patto Digitale, che hanno offerto...

Im-Patto Digitale