Progetto Pippi in aiuto dei ragazzi lodigiani

di

Bambini e ragazzi spesso hanno bisogni superiori a quelli di ricevere un computer. Gli educatori del nostro progetto se ne rendono conto e cercano di dare una mano. Per questo dodici di loro hanno deciso di seguire una serie di incontri di aggiornamento su come offrire sostegno alle famiglie negligenti ed evitare che i minorenni vengano allontanati da casa.

Nel corso della loro attività gli operatori di Im-Patto Digitale ne hanno incontrati parecchi. D’ora in poi, grazie alle lezioni con la dottoressa Lisa Trasforini, coach del Progetto Pippi e con Chiara Monguzzi, sanno ancora meglio come procedere e intervenire. I casi complessi lo sono meno ora che queste nuove indicazioni sono state assimilate. Per il bene dei ragazzi!!!

Regioni

Ti potrebbe interessare

Arrivano i Poli di comunità! I primi quattro tra pochi giorni

di

Uno a Lodi, due a Codogno e uno alla frazione Lavagna di Comazzo: arrivano i primi Poli di comunità di Im-Patto Digitale,...

I giochi fanno bene: parola di esperta!

di

I genitori sono rimasti a bocca aperta, il vicesindaco di Lodivecchio, Debora Cremonesi, pure. Perché durante l’incontro online dedicato ai giochi condotto...

Educatori a lezione per lavorare al meglio

di

Non solo i genitori, cui il nostro progetto propone spesso corsi di formazione e incontri di approfondimento. Anche gli operatori che lavorano...

BESbswy