Cinque regole da seguire per aiutare i figli con il digitale

di

Ogni genitore oggigiorno si fa la stessa domanda: cosa rischia mio figlio quando usa Internet su computer o smartphone? La risposta non è semplice perché la Rete è una risorsa straordinaria ma può anche nascondere dei rischi. Per evitare problemi, conviene fissare una serie di regole da seguire. Nei corsi promossi da noi, ai genitori vengono segnalate alcune linee guida. Ecco dunque cinque regole che si possono utilizzare.

Fissare un tempo per l’uso degli strumenti digitali, che deve essere al massimo un’ora al giorno fino ai 5 anni, poi può aumentare ma senza mai esagerare. ù

Mai lasciare usare senza supervisione lo strumento al bambino fino a quando ha 12 anni.

Mantenere un dialogo costante con i propri figli e condividere con loro cosa fanno sui social.

Trovare la giusta mediazione tra controllo, monitoraggio e fiducia.

Mai permettere ai ragazzi e soprattutto ai bambini di rimanere da soli nelle loro camere per ore con i cellulari. Ed è fondamentale osservarli sempre.

Regioni

Ti potrebbe interessare

Ai nativi digitali serve una lezione Intervista alla psicologa Giulia Spoldi

di

Bambini e ragazzi di oggi vengono definiti nativi digitali, ma spesso non sanno davvero usare in modo consapevole le reti social e...

Educatori cercansi: per affrontare la sfida digitale

di

Per aiutare bambini e ragazzi a capire benefici e rischi del mondo digitale sono necessarie delle figure di riferimento. Adulti in grado...

Successo per il nostro Music Lab!!

di

Hanno collaborato tra loro, scoperto il ruolo della musica, sperimentato le proprie abilità creative. Tre risultati positivi per i laboratori di Musica...

BESbswy