L’adolescenza ed il rapporto con i genitori
di Il Faro Società Cooperativa Sociale
“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio” proverbio africano.
La Cooperativa Il Faro, grazie a questi quattro anni di progetto G.O.A.L.S., ha realizzato numerosissimi interventi educativi in favore di ragazzi e famiglie. Dai vari confronti con la comunità educante è emersa la necessità di supportare le famiglie in questa particolare fase di crescita: l’adolescenza.
Il periodo adolescenziale è quello che va dagli 11 ai 19 anni ed è caratterizzato da importanti cambiamenti sia a livello fisico che psicologico. E’ stata sempre ritenuta una fase particolarmente delicata, in quanto periodo di passaggio tra l’infanzia e l’età adulta. L’esperienza pandemica, inoltre, ha portato alla luce nuove fragilità ed insicurezze nei giovani andando ulteriormente a complicare la relazione genitore-figlio.
La Cooperativa Il Faro, in risposta a queste difficoltà emerse, ha programmato delle attività rivolte ai genitori e ai loro figli adolescenti, tenute da esperti, al fine di approfondire le competenze comunicative e relazionali ed acquisire le skills educative in ambito familiare. Le attività sono state così strutturate:
- Il primo incontro “La voce temuta in adolescenza”, del Pedagogista Dott. Filippo Sabattini, incentrato su come aiutare i ragazzi a dialogare con le proprie emozioni.
- Il secondo incontro “L’ascolto profondo e la comunicazione ecologica”, tenuto dalla Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Maria Teresa Leombruni, basato sulla gestione del conflitto in famiglia.
- Il terzo incontro “In-dipendenze digitali” della Psicologa Psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Polenta, focalizzato su come educare all’uso consapevole della tecnologia.
I genitori ed i ragazzi hanno partecipato numerosi ed in modo attivo dimostrando impegno nell’apprendere gli strumenti che gli esperti suggerivano per migliorare il loro rapporto. I genitori si sono sentiti sostenuti ed i ragazzi accolti e capiti nelle loro difficoltà.
Le restituzioni dei partecipanti sono state molto positive, siamo soddisfatti del percorso realizzato ed è nostra intenzione continuare a sostenere le famiglie e rispondere ai loro bisogni, con la consapevolezza che la crescita di un ragazzo è compito di tutta la comunità educante.
Ti potrebbe interessare
Alimentarsi di attenzioni
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Ieri pomeriggio si è svolto on line in sesto incontro del ciclo S.O.S. ADOLESCENZA riguardante il rapporto con il cibo in età...
HELP ME….per un accompagnamento a misura di ragazzo
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
“HELP ME” è un’azione che ben descrive il senso del progetto GOALS. L’attività consiste nell’implementazione di attività di accompagnamento e tutoraggio di...
BENTORNATI A SCUOLA! – Percorsi di accoglienza per studenti e docenti
di IL FARO Società Cooperativa Sociale
Anche quest’anno, tra mille dubbi, incertezze e numerose norme anti contagio…la scuola riparte! Noi con il progetto G.O.A.L.S. ci siamo messi in...