Articoli per regione: Piemonte
Riflessioni 4 – Attivare le Persone: Famiglie, Educatori e Giovani per una Comunità Viva
di CasaOz
Ogni cambiamento significativo ha una forza motrice che lo alimenta, e questa forza è rappresentata dalle persone. Nel progetto Coltivare la Comunità,...
Riflessioni 3 – Luoghi che Creano Comunità: Spazi Rigenerati e Partecipazione Attiva
di CasaOz
Gli spazi fisici sono molto più di semplici luoghi dove ci si incontra. Sono il cuore pulsante di ogni comunità, i luoghi...
Riflessioni 2 – La Comunità Educante: Un Modello di Crescita Condivisa
di CasaOz
A Borgo Pilonetto sta prendendo forma un progetto innovativo che sta cambiando il modo in cui pensiamo la crescita collettiva e l’educazione....
Riflessioni 1 – Pubblico e Privato in Dialogo: Collaborazioni per il Bene Comune
di CasaOz
In un mondo sempre più complesso e interconnesso, la collaborazione tra pubblico e privato emerge come una strategia fondamentale per affrontare le...
Alcune riflessioni sui primi 18 mesi: 4 sguardi sul progetto
di CasaOz
Superata la metà del progetto, abbiamo il piacere di condividere le nostre riflessioni su 4 ambiti del progetto che si propone di...
Workshop di Coprogettazione: Pilonetto Attiva!
di CasaOz
All’inizio di settembre, presso CasaOz ETS, si è tenuto un coinvolgente workshop di coprogettazione. L’obiettivo? Creare nuove “parole guida” per rafforzare la...
Giardini Vicini: Una Giornata di Cura e Comunità
di CasaOz
In un soleggiato sabato pomeriggio, il quartiere di Borgo Pilonetto ha vissuto una giornata speciale all’insegna della condivisione e della cura degli...
Fotografia partecipata: un viaggio nel mistero del tempo tra Chronos e Kairos
di CasaOz
Continua il percorso di fotografia partecipata guidato da Roberto Agagliate del Museo Nazionale del Cinema, partner del progetto “Coltivare la Comunità”. Questo...
Nuove reti per il futuro di Borgo Pilonetto
di CasaOz
Borgo Pilonetto è un “piccolo mondo” dove il passato e il presente si contaminano e si rincorrono. Tante sono le direzioni verso...