“NON C’È TEMPO” IL CORTOMETRAGGIO

di

L’azione di progetto “Saperi del territorio” prevedeva in questo particolare laboratorio la creazione e la documentazione di un cortometraggio  da parte di alcuni ragazzi del Liceo Scientifico “P.P. Pasolini” di Muro Lucano (Potenza), uno dei presidii educativi che si sono aggiunti al progetto per estendere il più possibile il raggio di azione di CLASSI FUORI CLASSE sul territorio. 

Abbiamo chiesto ai ragazzi di raccontarci la loro idea che fin da subito ha appassionato il loro tutor Filippo Verova, fotografo e partner di progetto con l’associazione Centro Culturale Franco Italiano. Nei pomeriggi dopo la scuola i ragazzi, guidati da Filippo, hanno iniziato a creare una trama,  si sono divisi in piccoli gruppi, ognuno dei quali aveva compiti ben precisi e insieme hanno imparato ad utilizzare la strumentazione per poter filmare alcune scene da loro stessi dirette.

Lo scorso 31 marzo siamo stati a Muro Lucano per documentare silenziosamente il loro lavoro, abbiamo visitato posti incantevoli, a volte antichissimi e abbandonati, altre simbolo e ricchezza del paese. Oltre a raccontarci la trama del loro lavoro ci hanno parlato dei loro ruoli, delle loro mansioni e delle abilità che hanno appreso sulla fotografia, sul montaggio video, sull’audio e sulla creazione ed interpretazione di un cortometraggio dal titolo “Non c’è tempo”.

Adesso siamo tutti in attesa di vedere proiettato nel nuovo Cineteatro di Muro Lucano questo insolito e divertente cortometraggio degli alunni del liceo scientifico “P.P.Pasolini”.

Qui di seguito una video intervista realizzata ai protagonisti del cortometraggio e al loro tutor Filippo Verova.

Regioni

Ti potrebbe interessare

PARTE PRIMA – “INTUITO, PASSIONE E CREATIVITÀ” LA PRATICA TEATRALE NELLE SCUOLE

di

Una delle attività principali all’interno dell’azione “Scuola creativa” per il progetto CLASSI FUORI CLASSE è stato il laboratorio di pratica teatrale guidato...

“FARE INTERVISTA” LABORATORIO CINEMATOGRAFICO AL LICEO “P.P.PASOLINI” DI MURO LUCANO

di

L’azione “Scuola Creativa” del progetto Classi Fuori Classe ha previsto l’acquisizione di materiale video-sonoro sotto forma di  interviste ed è stata svolta...

Un “fuoriclasse” fuori dai banchi scolastici con un tirocinio extracurriculare

di

Grazie all’esperienza di IDmakers, un’agenzia per il lavoro accreditata dal Ministero del Lavoro per la ricerca e selezione del personale, il progetto...