Le donne di Danisinni e le loro “mattonelle d’amore”

di

L’amore si fa, si esprime attraverso i gesti, scrive Bell Hooks. Sentirsi comunità è “una sorta di impegno a gioire insieme, piangere insieme e a stare bene insieme, a fare propri i problemi degli altri”. L’ amore come dimensione e visione politica della vita, che dovrebbe essere inserito nelle strutture sociali, economiche, geopolitiche.

Le donne di Danisinni lo hanno fatto scegliendo delle frasi di Bell sul tema della guarigione, della spiritualità, degli angeli e della comunità rielaborate attraverso la loro esperienza e trascritte in mattonelle di ceramica che andranno ad abbellire l’asilo in ristrutturazione.
Martedì 6 dicembre alle ore 15.30 ce lo racconteranno e presenteranno i lavori presso la parrocchia di sant’Agnese in piazza Danisinni; l’incontro è promosso  all’interno dell’azione di Mediazione e  cittadinanza attiva, coordinata da Anna Staropoli, sociologa dell’Istituto Arrupe e dalle donne mediatrici di comunità all’interno della Comunità Educante Evoluta Zisa Danisinni, dalla scrittrice Gisella Modica e dalla rete cittadina  di donne “Inondiamo d’amore la città”, in collaborazione con fra Mauro, il laboratorio di artigianato del quartiere e la parrocchia Sant’Agnese di Danisinni, lo Sportello di mediazione comunitaria e l’Ufficio di Mediazioni e giustizia riparativa del Comune di Palermo.

Regioni

Argomenti

Ti potrebbe interessare

Quello che fa male è anche sentirsi soli: le riflessioni delle famiglie della comunità educante

di

“Quello che fa male è anche sentirsi soli” così riflette Carmelo, 27 anni e due figli, uno di 5 anni e uno...

A Palermo il trentennale della Convenzione sui diritti dell’infanzia

di

Questa settimana è davvero ricca di iniziative: è la settimana che celebra il trentennale della firma della Convenzione sui diritti dell’infanzia. La...

Nuova creatività in nuovi scenari: seminario web per il trentennale di Inventare Insieme

di

Il 21 dicembre ricorre il trentesimo anniversario dalla fondazione di Inventare Insieme (onlus), ente gestore del Centro Tau ed ente capofila del...