Seminare, generare, chiudere … e Ricominciare!
di coophermete
Sembrava lontanissimo, invece questo momento è arrivato: il progetto Bell’Impresa! si è concluso.
Adesso inizia una nuova fase, quella della Valutazione d’Impatto.
Sarà cura del Dipartimento di Management dell’Università di Verona elaborare, attraverso un percorso di ricerca, ciò che è stato seminato e generato in questi 44 mesi di progetto.
Nel frattempo, vi lasciamo con i Risultati di Progetto, che attraverso i dati raccolti nell’attività di monitoraggio, raccontano quello che è stato costruito.
Di grande rilevanza non solo i numeri di ragazzi e ragazze coinvolti, più di 3000 studenti tra gli 8 e i 13 anni, ma anche i 2800 genitori e i 400 docenti che in svariate forme hanno collaborato, dialogato, co-costruito azioni ed eventi, si sono formati e informati, andando a rafforzare quell’alleanza tra enti e famiglie che dopo gli anni di pandemia si è andata sfilacciando e che ancora oggi deve essere potenziata.
Creare occasioni di dialogo, di scambio reciproco e frequente, opportunità per “fare insieme”, sono stati strumenti potenti per rigenerare alleanze e per promuovere la genesi di pensieri condivisi e nuove idee.
Attraverso le iniziative di Cooperativa scolastica e Ludofficina dei ragazzi e dei bambini, sono nati in 3 anni 72 eventi locali e si sono originate 52 nuove reti con diversi attori locali. Ogni territorio ha sviluppato la propria forma, rendendo concreto il proprio potenziale e ogni comune, ogni scuola, ha rinforzato legami con associazioni, o parrocchie, o aziende… in base alla propria natura.
Gli studenti stessi hanno riconosciuto di aver rafforzato competenze chiave legate alle dinamiche relazionali, al buon vivere, alla costruzione di responsabilità condivisa verso diversi beni comuni; il tutto attraverso 19 esperienze centrate sul “Saper lavorare in team eterogenei”, 18 sulla “Risoluzione dei conflitti” e 8 su “Atteggiamenti di democrazia”.
Ciò che Bell’Impresa! ha generato o ha lasciato in potenziale, sarà visibile nel tempo e sarà elaborato nel 2026 con la valutazione d’impatto.
Ad oggi è possibile visionare i risultati di questo triennio, al link.
Ti potrebbe interessare
Coltivare il Benessere tra riscoperte e nuovi significati
di progettomondomlal
Promuovere il Benessere è sempre un’impresa, ma rimane una priorità da continuare a coltivare e perseguire, anche in tempi nuovi e inaspettati....
Educazione civica, pratiche di cittadinanza attiva, convivenza civile
di progettomondomlal
Tra le tante sfide che i docenti devono affrontare in questo anno scolastico c’è l’introduzione dell’educazione civica nelle scuole. Attenzione: una sfida...
CIAK SI GIRA!!!
di progettomondomlal
Sono passati già due anni dall’inizio di Bell’Impresa e molte sono state le modalità con cui lo stiamo raccontando: blog, social media,...