Il Villaggio: prime esperienze tra grandi e piccoli insieme
di Centro per la Salute del Bambino
Nell’augurare a grandi e piccoli un buon inizio di anno scolastico, abbiamo constatato come lo stesso Villaggio può essere un buon primo inizio per molte famiglie con bambini e bambine piccolissimi.
Infatti, il Villaggio è anche quel luogo dove si ritrovano mamme, papà, nonne e nonni assieme ai piccini piccini picciò, magari mentre i “grandi” sono a scuola. Non è raro infatti che esso rappresenti un primo incontro con una realtà caratterizzata da momenti di socializzazione con i propri pari, da proposte pensate per favorire il loro sviluppo, dalla presenza di educatori e personale formato, e da uno spazio a misura dei più piccoli. E questo è particolarmente vero soprattutto per coloro che per motivi di scelta, opportunità o possibilità non frequentano gli asili nido e in generale i servizi educativi 0-3.
Ci si allena ad aver a che fare con gli altri, a creare qualcosa di bello con le proprie mani, a conoscere il mondo attraverso i cinque sensi, a imparare ad essere un po’ più autonomi. Il tutto insieme agli adulti che in questo viaggio ci sono accanto.
E per i grandi? È un’opportunità di confronto e di sperimentare la ricchezza dei contesti educativi in tutte le sue sfaccettature. Può essere il primo passo in un percorso di fiducia verso una comunità che educa e accompagna la famiglia nei suoi compiti.
Ti potrebbe interessare
Al Villaggio si allena la castelbuonesità
di Centro per la Salute del Bambino
A Castelbuono, un paese di quasi novemila abitanti della città metropolitana di Palermo, oltre all’udito, alla vista, all’olfatto, al tatto e al...
Alla scoperta di Roma con le famiglie del Villaggio per Crescere
di Centro per la Salute del Bambino
Lasciati il giardino e le mura della scuola che ci ospita per le consuete attività, il Villaggio di Roma si è avventurato...
A Genova incontri per mamme e papà
di Centro per la Salute del Bambino
Anche le mamme e i papà hanno bisogno di qualche momento “senza bambine e bambini” per raccogliersi, confrontarsi e sentirsi sostenuti e...