A Roma due giornate di formazione per educatrici ed educatori dei Villaggi

di

Abbiamo passato due giornate intere con le educatrici e gli educatori di tutta Italia del nostro progetto “Un Villaggio per Crescere”.

Sono state ore e momenti di formazione, confronto e anche di progettazione condivisi.

La formazione per noi è uno degli aspetti fondamentali per poter creare una rete di persone che operi in maniera coesa sul territorio.

I nostri Villaggi infatti nascono in territori diversi fra loro, le stesse persone che li animano sono diverse fra loro.

In tutta questa diversità ci sono però delle uguaglianze e, forse, la più grande, è quella di voler essere e dare un’opportunità ai genitori, alle bambine e ai bambini e alla comunità, con la consapevolezza che è la stessa diversità a essere un’opportunità.

L’opportunità di avere una rete che sostiene piccoli e grandi, e che “li prende”, che si trovino un momento delicato o meno, perché la rete non è solo per le difficoltà, la rete è anche per la quotidianità, per quelle giornate che scorrono comunque, per quei momenti da vivere assieme.

E i nostri Villaggi sono questo: generatori di opportunità.

Ti potrebbe interessare

Una doppia sede per Un Villaggio per Crescere a Macerata

di

Da oggi, lo spazio Semi d’Acero diventa Un Villaggio per Crescere! Per accogliere piccoli e grandi in uno spazio pensato come una...

Al Villaggio per Crescere di Castelbuono si tramandano tradizioni

di

A Castelbuono, in occasione delle festività pasquali, è tradizione mangiare “I’ cosi i’ Pasqua” biscotti a base di uova, realizzati manualmente, uno...

Un Villaggio, una città. Roma

di

Il Villaggio per Crescere a Roma si trova nella periferia a Nord, a pochi chilometri dal centro di Roma, in via Ildebrando...