I nostri Villaggi per Crescere

di

Attività come giocare, ascoltare una voce o una musica, leggere una storia, visitare una città nuova, fare movimento, ammirare una piantina che nasce da un seme dopo averla innaffiata, fare un disegno e scoprire pennarelli o le tempere (da usare anche con le dita!) e tante forme, sono nutrimento per il nostro cervello.

Lettura, musica, gioco, massaggio, esplorazione del territorio, espressione artistica sono tutte buone pratiche che nutrono la mente delle bambine e dei bambini, fin da piccoli e che tracciano la loro traiettoria di vita.

Pensiamo ad esempio a una storia letta insieme, alla complicità che si crea tra genitori e figli e all’intimità del momento. Non solo, pensiamo alle parole nuove che si scoprono, alle domande, ai dialoghi che possono nascere “semplicemente” guardando la pagina di un libro.
O ascoltando una musica e facendoci ispirare nel movimento, pensiamo alle emozioni che una melodia può far conoscere e riconoscere, alla meraviglia di un seme che nasce o di “un’opera d’arte” disegnata e colorata insieme.

Queste buone pratiche possono risultare semplici, quasi banali nella loro essenzialità, ma incidono e cambiano profondamente la “storia” delle bambine e dei bambini, e anche dei grandi.

Ed è per questo che nascono i Villaggi per Crescere, nell’ambito del progetto Crescere nel Villaggio, cofinanziato dall’ Impresa Sociale Con i Bambini e da The Human Safety Net, per garantire alle famiglie degli spazi gratuiti dove stare insieme, piccoli e grandi, per scoprire e fare nuove e diverse esperienze, che rinforzano il loro legame e aiutano il bambino nel suo sviluppo cognitivo e relazionale.

Ti potrebbe interessare

Spaiati ai Villaggi: quando i calzini sono l’occasione per parlare di unicità

di

In questi ultimi giorni abbiamo spesso sentito le parole “diverso” “spaiato” “differenza”. E le abbiamo anche celebrate con una giornata tutta dedicata...

A Bagaladi anche i sassi portano al Villaggio

di

È da qualche giorno che nelle vie, nelle piazze, nelle case del paesello di Bagaldi, in provincia di Reggio Calabria, si mormora...

Ti racconto il mio Villaggio con un’illustrazione: Trieste

di

Difficile scegliere un’illustrazione sola, ce ne vorrebbe una per ogni giornata che si vive al Villaggio, sempre nuova sempre diversa. Ma un...