LETTURE, GIOCHI E CREATIVITA’ PER GRANDI E PICCINI
di Arcos
Prosegue il viaggio attraverso le scuole della città che si fanno piazza. Ecco la mappa dei laboratori proposti all’interno delle scuole e dei nidi d’infanzia genovesi.
Un programma di incontri per bambini ed adulti che si ritrovano per leggere, giocare e creare insieme.
Ancora la meraviglia della lettura ad alta voce che diventa narrazione teatrale, l’incanto dell’espressione artistica e l’emozione del gioco motorio che è conoscenza di sé e relazione con l’altro.
Occasioni per stare insieme, grandi e piccini, al termine dell’orario scolastico o il sabato partecipando ad esempio alle proposte di educazione ambientale nelle scuole collinari della città.
Anche quest’anno scolastico oltre 150 appuntamenti, ancora tante attività e diverse edizioni della stessa proposta replicata in luoghi e tempi diversi.
Il calendario dei laboratori è pubblicato sulla pagina facebook “La scuola una piazza della città” con aggiornamenti puntuali sulle iniziative.
Il video che pubblichiamo documenta visivamente alcune attività realizzate nell’ambito del progetto La scuola una piazza della Città.
Ti potrebbe interessare
PAX Web App per imparare giocando
di Arcos
Pax è un sito interattivo per il potenziamento delle risorse dei più piccoli. Il team che ha lavorato alla sua costruzione...
La psicomotricità, i bambini e la città
di Arcos
Quale il contributo della psicomotricità alla costruzione di un ambiente urbano in cui i bambini possano fare apprendimenti e vivere relazioni gioiose?...
LA BANCA DEL TEMPO DI RIVAROLO RADDOPPIA GLI INGRESSI
di Arcos
Eh sì, da febbraio si entra alla banca del tempo di Rivarolo dall’ingresso “reale” che è quello della nuova sede, presso lo...