Una visita al Museo

di

I ragazzi in visita con il Progetto Ri-Belli

Roberta Raniolo illustra i contenuti delle attività del sabato realizzate con i ragazzi partecipanti al Laboratorio del Progetto Ri-Belli.

“Oggi, grazie alla collaborazione di Padre Giuseppe Burrafato e del Direttore della Caritas Domenico Leggio siamo stati al Museo della Cattedrale di San Giovanni Battista, luogo mai visitato dai bambini.

È stata un’occasione per conoscere meglio la loro città e la sua storia.

Poi successivamente ci siamo recati alla Prefettura di Ragusa in occasione delle giornate Fai, abbiamo visitato la struttura e i bambini sono stati interessati e coinvolti”.

 

Regioni

Ti potrebbe interessare

Ri-Belli, l’orologio delle emozioni

di

Letizia Cascone, cooperativa Aksara, ci parla di una novità di quest'anno attiva nella scuola dell'infanzia del Plesso Ecce Homo

Ri-Belli, un aiuto concreto

di

Rosetta Antonuccio, coordinatrice delle attività dell'Associazione Lauretana di Vittoria in Ri-Belli, ci racconta questi primi mesi

“La luce è come la speranza”

di

Il laboratorio del Progetto Ri-Belli, con al centro una grande storia. E una bella attività di gruppo. Tutti i dettagli, nell'intervento di Roberta Raniolo.

BESbswy