Ri-Belli, la festa della Mamma
di ztlmediagroup
L’equipe del progetto Ri-Belli in piena attività nel plesso Ecce Homo di Ragusa. Letizia Cascone, cooperativa Aksara, ci racconta un’esperienza particolare.
“Come tutti i martedì, mi sono occupata dell’affiancamento nella scuola primaria del Plesso Ecce Homo di Ragusa, insieme con l’insegnante Franca Cassarino.
In classe, ci sono due bimbi di origine albanese, che parlano molto bene l’italiano.
La maestra stava facendo fare loro un ripasso in vista delle prove Invalsi.
Visto che domenica è la festa della Mamma, la maestra ha letto alcune poesie, e li ha invitati a scrivere una poesia per le loro mamme.
Ve le riporto di seguito: questi due cuccioli mi hanno fatto davvero emozionare.
La mamma è bella
Cara mamma, ti voglio tanto bene
Sei bella, hai un profumo meraviglioso
Sei dolce, sei delicata con me,
ma sei dolcissima e sei vera
Mamma ti voglio bene
Alla mia mamma
Cara mamma,
Sei come una stella.
Ti voglio bene con tutto il mio cuore.
Grazie del tuo amore.
Ti potrebbe interessare
“La forza dei desideri”
di ztlmediagroup
Il laboratorio dei partecipanti al Progetto Ri-Belli di Ragusa e la realizzazione degli "acchiappasogni" nelle parole di Francesca Castiglione
La sessualità, conoscere per vivere
di itetticolorati
Primi appuntamenti con il laboratorio di educazione all'affettività e alla sessualità, "Ri-Belli per volersi bene"
Ri-Belli, una festa per ripartire
di ztlmediagroup
Festa di fine anno per ringraziare e stimolare la comunità di Santa Croce Camerina. Il 20 Giugno alle 10, nei locali del Saloncino Parrocchiale di viale della Repubblica