Essere Educatori Trauma Informed
di Redazione Istituto Toniolo
È in programma venerdì 17 novembre, con inizio alle 9, presso la sede della cooperativa sociale Irene ’95 a Marigliano (NA), il prossimo appuntamento del ciclo Bambine, bambini e adolescenti fuori famiglia- Le lenti del trauma e della dissociazione nei percorsi di accoglienza.
Le formatrici propongono una modalità pratica e partecipativa, come metodologia d’elezione per avvicinarsi “di pancia e di testa” ai temi dell’Esperienze Sfavorevoli Infantili e dei funzionamenti Post-traumatici in età evolutiva. A motivare i partecipanti, nel complesso e faticoso lavoro di foster care (accoglienza fuori famiglia), sono la passione, la speranza, il piacere, emozioni adattive che sostengono le capacità di accudimento e di valorizzazione dei bisogni di bambini, bambine e adolescenti fuori famiglia.
Ma come gestire le empasse, i conflitti, i momenti ribollenti e l’impotenza, che pure caratterizzano, giorno dopo giorno, la relazione educativa con vittime di trauma complesso e dissociazione?
Durante l’incontro si cercherà di offrire punti di vista e nuove prospettive, grazie alla conoscenza della neurobiologa del trauma e dei più recenti modelli teorico-clinici, per riflettere insieme su come Essere Educatori Trauma & Dissociation Informed.
A organizzarlo è Fondazione Eos Onlus, partner di RESTART, il progetto cofinanziato da Impresa Sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà minorile.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ti potrebbe interessare
Proposte operative per migliorare la comunicazione interprofessionale
di Redazione Istituto Toniolo
Proposte operative per migliorare la comunicazione interprofessionale in tema di prevenzione e rilevazione precoce del mal-trattamento e dell’abuso infantile nascono da momenti...
Come i Porcospini: report degli operatori della Fondazione Ferraro Onlus
di Redazione Istituto Toniolo
Per l’azione 5.2 del progetto RESTART, Come i Porcospini (prevenzione primaria e secondaria per condotte pregiudizievoli), nell’anno scolastico 2022/2023, sono stati realizzati...
Giornata dei Diritti del fanciullo 2023
di Redazione Istituto Toniolo
Il 20 novembre di ogni anno si celebra il World Children’s Day, una giornata di azione globale, promossa dai bambini per i...