Il tutor di resilienza per gli orfani speciali: un riferimento dopo la tragedia
di ProgettoRespiro
“Gli orfani di crimini domestici sono orfani due volte: hanno perso la madre e il padre e la speranza di poter vivere una vita serena”
Così spiega Valter Di Palma, tutor di resilienza del progetto Respiro in Basilicata, in questa video intervista raccolta da Cestrim Onlus. Ma cosa fa un tutor di resilienza? In che modo sostiene gli orfani nel loro difficile percorso di reinserimento?
Il tutor è una figura trasversale che affianca orfani e careviger nell’affrontare i diversi aspetti della vita dopo la tragedia, gli aspetti legali, economici, scolastici e sociali. Sia che il dramma sia appena avvenuto sia che siano già trascorsi degli anni. Una persona di riferimento fondamentale per riavvicinarsi lentamente alla “normalità”.
Guarda la video intervista
Ti potrebbe interessare
Le Doti Educative come intervento psicosociale
di ProgettoRespiro
Nel pieno della fase operativa del progetto Respiro in sostegno degli orfani di vittime di femminicidio, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del...
Orfani di femminicidio: la ministra Lamorgese incontra i responsabili dei progetti nazionali
di ProgettoRespiro
Il tema degli “orfani speciali” è arrivato sul tavolo del Ministero dell’Interno. Giovedì 7 aprile 2022 si è tenuto un importante incontro...
L’eredità di Angela, uccisa 5 anni fa in Basilicata
di ProgettoRespiro
Sono passati cinque anni da quella calda mattina di settembre quando, nel piccolo borgo di Cersosimo, si consumò la tragedia della morte...