Roma. Un momento di vera festa, per conoscere e conoscersi
di cemeadelmezzogiorno
È stato un momento di vera festa quello che abbiamo trascorso giovedì 26 maggio insieme a tanti bambini nel giardino Tito Gobbi di largo Mariano, nel quartiere Nuovo Salario, alla periferia Nord di Roma.
Sono stati tanti i bambini che, uscendo da scuola, si sono fermati, attirati dalla possibilità di giocare insieme all’aria aperta e disponibilissimi a lasciarsi travolgere dall’ondata di creatività che arrivava da quel pomeriggio a sorpresa, organizzato con il titolo “Giochiamo l’estate” dall’Associazione Aurora, dal CEMEA e dall’Associazione Ruota Libera, all’interno del progetto Radici di Comunità.
Tanti i giochi fatti: dal tiro alla fune alle sculture con i palloncini. E poi un momento di laboratorio creativo, grazie alla associazione Ruota Libera che con i bambini ha costruito trottole.
C’è stato anche un momento di spettacolo, con l’esibizione di Sergio L’uomo col Cappello e un momento musicale, con l’artista polistrumentista Zonk Bone.
I bambini hanno bisogno di momenti come questo, che offrono la possibilità di stare insieme, di scoprire modi di trascorrere il tempo alternativi ai videogiochi e alla televisione, di sviluppare la propria manualità, di stare all’aria aperta… Che aiutano a scoprire di avere capacità che magari fino ad ora erano rimaste nascoste.
Ti potrebbe interessare
Subiaco. Il bilancio positivo del progetto “Radici di Comunità”
di cemeadelmezzogiorno
di Sarah Parisi __________ Si è svolto il 10 giugno nella biblioteca comunale di Subiaco (Roma) “Raccontiamoci”, l’evento di chiusura del progetto...
Ad Anzio e a Nettuno, così si nutrono le Radici di Comunità
di cemeadelmezzogiorno
di Emanuela Lopez ___________ Vado al mare con la famiglia la domenica mattina e qualche bambino mi saluta silenziosamente, qualcuno mi salta...
L’importanza di confrontarsi con chi ha progetti simili
di cemeadelmezzogiorno
di Alessandra Raineri L’associazione Ce.R.F. offre ai partner del progetto Radici di Comunità, che operano in territori diversi del Lazio, l’occasione...