SUBIACO. L’EDUCAZIONE ALL’AFFETTIVITÀ COINVOLGE ANCHE INSEGNANTI E GENITORI
di cemeadelmezzogiorno
Sta per partire “Emozionando…ci”, un progetto per l’educazione all’affettività che coinvolge bambini e genitori dell’Istituto Comprensivo di Subiaco (Roma). La dirigente dell’istituto ha coinvolto Radici di Comunità – e in particolare uno dei partner, l’associazione La Fonte 2004 – nel progetto, che nella sua totalità prevede il coinvolgimento di tutte le classi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, ma anche degli insegnanti e dei genitori.
Come abbiamo detto, “Emozionando…ci” ha l’obiettivo di favorire l’educazione affettiva: una dimensione fondamentale per la crescita della persona. In questo caso, per la scuola dell’infanzia e per la primaria verrà trattata attraverso laboratori di musicoterapia con diverse tecniche, nella secondaria, invece, attraverso il circle-time e la gestalt therapy. Ci sarà un percorso anche per gli insegnanti, che verranno formati dall’esperto di musicoterapia e dalla dottoressa Maurilia Romani.
Nello stesso arco di tempo gli esperti di Radici di Comunità lavoreranno con tre distinti gruppi di genitori, suddivisi per fascia di scolarizzazione. Negli incontri i genitori verranno formati sulla singola emozione (si considereranno quelle primarie, dedicando a ciascuna in media due incontri con cadenza quindicinale) e supportati nella lettura delle espressioni comportamentali e verbali di ogni emozione proposta dai propri figli. Verrà inoltre dedicato tempo al confronto tra loro e al sostegno emotivo del genitore spesso spaventato e disorientato dall’emotività del figlio.
Il progetto è già stato approvato con delibera di Consiglio di Istituto di Giugno 2021, e nel Consiglio del primo Settembre è stato presentato in maniera approfondita al personale docente, con la presenza dei tecnici coinvolti. Il progetto di Radici di Comunità collabora con la scuola, mettendo a disposizione le proprie risorse e i propri operatori nella formazione e nel supporto degli aspetti psicologici dei genitori che aderiranno alla proposta.
Il progetto partirà dalla prossima settimana e la scuola e gli insegnanti stanno raccogliendo le adesioni.
Ti potrebbe interessare
“…E adesso la racconto io”: chiediamo ai bambini di disegnare come vivono l’emergenza
di cemeadelmezzogiorno
Di Giuseppina Marruzzo e Giuseppina Lalia In questo momento storico diamo ai nostri bambini e bambine diversi strumenti per apprendere, per riflettere,...
“A voi la voce”: un video box, per sentirsi importanti
di cemeadelmezzogiorno
L’importanza di sentirsi trattati come persone: può sperimentarla anche a un bambino delle elementari, della scuola materna perfino. È successo ai bambini...
“Con i piedi a penzoloni”. A Cassino un convegno sulle povertà educative
di cemeadelmezzogiorno
“Con i piedi a penzoloni”: ha un titolo evocativo il convegno che conclude il percorso di formazione realizzato all’interno dei progetti “Radici...