L’Orchestra Popolare del Gran Sasso partecipa a “Risuona Italia”
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
“Risuona Italia” è un’iniziativa promossa da ACRI – Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio S.p.A., con la media partnership di TGR Rai, per la Giornata Europea delle Fondazioni. Il 1° ottobre 2020 alle ore 11.00 saranno trasmessi in simultanea, sul sito dell’ACRI, i video delle orchestre giovanili che, in 50 città d’Italia, eseguiranno l’Inno alla gioia di Ludwig van Beethoven e canteranno i versi di Friedrich Schiller, per ripartire tutti insieme all’insegna dei giovani, della musica e della solidarietà.
Una delle formazioni musicali impegnate nell’iniziativa è l’Orchestra Popolare del Gran Sasso, una compagine intergenerazionale che si sta formando nella Valle Siciliana grazie al Progetto “RAdiCI. Ri-costruire l’Avvenire di una Comunità Integrata”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per contrasto della povertà educativa minorile. L’Orchestra, diretta dall’etnomusicologo Carlo Di Silvestre, interpreterà l’Inno europeo con gli strumenti popolari, dando esempio di come i patrimoni immateriali tradizionali possano concorrere alla qualificazione dell’offerta educativa e culturale nel nostro territorio.
Il video realizzato dell’Orchestra Popolare del Gran Sasso sarà inoltre presentato alla comunità locale in un evento aperto al pubblico, organizzato con il Comune di Isola del Gran Sasso. L’appuntamento è giovedì 1° ottobre 2020 alle ore 18.00 nella Sala Stauròs del Santuario di San Gabriele di Isola del Gran Sasso, occasione in cui si discuterà della musica popolare come strumento di contrasto alla povertà educativa.
Per informazioni: 366.6286924, info@istitutoteatromediterraneo.it
Ti potrebbe interessare
A Farindola per costruire e suonare i flauti e i corni della tradizione
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Inizieranno venerdì 5 luglio a Farindola, Comune in provincia di Pescara duramente colpito dal sisma del 2017, i corsi di musica e...
Il docufilm “Kintzugi” proiettato a Teramo per la Giornata Europea delle Fondazioni
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
La Giornata Europea delle Fondazioni, che quest’anno ACRI e Assifero hanno dedicato al tema dei “Ben(i) tornati. Gesti quotidiani di rigenerazione”, non...
Didattica musicale a distanza: “Il canto del Maggio”
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Proseguono le nostre video-lezioni dedicate alla didattica musicale a distanza. Graziella Guardiani, accompagnata da Carlo Di Silvestre, vi presenta “Il canto del...