I bambini e i ragazzi di Castel Castagna alla scoperta della natura
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Si terrà l’11, il 12 e il 14 settembre 2020 dalle 9.30 alle 16.30 il campo estivo per bambini/e e ragazzi/e da 6 a 14 anni realizzato con il patrocinio e il contributo del Comune di Castel Castagna.
Il Centro di educazione ambientale Scuola Verde realizzerà “Equilibri naturali”, un percorso laboratoriale alla scoperta del patrimonio naturale del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, con visite guidate ai luoghi significativi del territorio della Valle Siciliana e attività conoscitive e ludiche dedicate ai monumenti naturali, al mondo delle acque e all’ecosistema forestale.
Il programma prevede tre diversi itinerari, uno per ogni giornata:
VENERDI’ 11 SETTEMBRE
Visita alla cascata del Ruzzo (presso Pretara) ed escursione alle Piane del Fiume
SABATO 12 SETTEMBRE
Escursione sul Sentiero Italia n. 200 (San Pietro Casale San Nicola) con arrivo al ruscello del Vallone
LUNEDI’ 14 SETTEMBRE
Escursione a Fonte Gelata nella faggeta di San Pietro, alla ricerca delle antiche carbonaie
Il campo estivo sarà condotto da educatori esperti di educazione ambientale, il sociolologo Giuliano Di Gaetano e la pedagogista Giovanna Cortellini e si svolgerà all’interno del Progetto “RAdiCI”, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Ti potrebbe interessare
Dalla fiaba alla creatività: iniziano le letture e i laboratori per i bambini di Villa Lempa
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Inizia oggi, martedì 27 novembre 2018, il ciclo di letture e laboratori nell’Asilo nido comunale di Villa Lempa, frazione di Civitella del...
Didattica musicale a distanza: “Il canto del Maggio”
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
Proseguono le nostre video-lezioni dedicate alla didattica musicale a distanza. Graziella Guardiani, accompagnata da Carlo Di Silvestre, vi presenta “Il canto del...
Didattica musicale a distanza: la ballata “La pesca dell’anello”
di Istituto Internazionale del Teatro del Mediterraneo
“La pesca dell’anello”, più nota in Abruzzo col titolo “Ci eri tre surelle” è la terza ballata che vi proponiamo nelle nostre...