La storia di Rubiconda, quarta puntata: “Mistero risolto”
di Cooperativa Santa Chiara
Contributo a cura di Armando Caringi* – Continuiamo il nostro “viaggio a puntate” per conoscere insieme La storia di Rubiconda, un’idea creativa nata per gioco nell’ambito dei laboratori estivi del progetto PRIMAI sul territorio di Sora.
LA STORIA DI RUBICONDA
QUARTA PUNTATA
Ci ritroviamo in Ludoteca e tutti insieme un po’ preoccupati per la sparizione misteriosa di Rubiconda. Anna, 5 anni, mi confessa: “Sono tutta emozionata”. Io – notoriamente insensibile – riesco ad intenerirmi e le confido, facendole l’occhietto, che Rubiconda sta benissimo, basta cercarla.
Riprendo la condivisione del racconto con una domanda: “Come fecero gli amici di Rubiconda a cercarla nella sua casa labirinto?”.
Avevo necessità di sollecitare una qualche sorta di collegamento con il codice segreto e confidavo nell’intuizione di qualcuno.
Dopo varie ipotesi, più o meno fantasiose, stranamente creative, piuttosto ardite in taluni casi, quando mi stavo rassegnando a intervenire più massivamente con la reintroduzione del suggerimento alfanumerico, Giuseppe, 5 anni, irrompe con:” Ma loro ce l’avevano il Codice Segreto?”. Mai disperare caro Narratore, che poi sarei io, occorre sempre confidare nella stentorea memoria di ferro dei bambini.
“Ovvio che si” ma, continuo con un certo tono alludente e minaccioso “ma il codice segreto per funzionare ha bisogno di essere personalizzato”. Chiedo di recuperare il loro per controllare che ognuno sia diverso dall’altro. Uno scambio di notizie degno della migliore tradizione cinematografica hollywoodiana relativa alle trattative di Wall Street.
Credo abbia partecipato tutto il vicinato….
Alla fine però, come ogni mercato libero che si rispetti, abbiamo trovato un equilibrio e Manuel, 6 anni, ha trovato la famosa quadra ma questo ve lo racconteremo nella prossima puntata.
*Presidente associazione IL FARO ONLUS SORA
Ti potrebbe interessare
“Come un vulcano…”, a Sora le emozioni del rientro a scuola diventano arte
di Cooperativa Santa Chiara
Le scuole sono ripartite da qualche settimana e i nostri amati bambini hanno potuto far ritorno tra i banchi, seppur alle prese...
PRIMAI e la sua evoluzione nel tempo: “I problemi sono diventati opportunità” – L’INTERVISTA
di Cooperativa Santa Chiara
Il progetto PRIMAI nasce e cresce nei territori di Manfredonia, Sora e Crotone. Sono passati ormai diversi anni dal suo avvio ufficiale...
A Sora la conclusione del percorso estivo tra solidarietà e condivisione
di Cooperativa Santa Chiara
Contributo a cura di Armando Caringi* – In occasione della Chiusura del Campo Estivo 2020, le famiglie si sono ritrovate per i...