Un protocollo di intesa per il contrasto alla povertà educativa
di preslucani
E’ stato sottoscritto un protocollo di intesa tra il Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza di Basilicata, il prof. Vincenzo Giuliano, il responsabile del progetto #presidieducativilucani, il dr. Rocco Di Santo, e i principali attuatori dell’iniziativa: Lucia Mancuso dell’impresa sociale Centro Anch’Io e Cosimo Minonni dell’Enfor – Ente di Formazione e Ricerca di Policoro.
Oggetto dell’intesa è il contrasto alla povertà educativa secondo quanto previsto dal bando “Nuove Generazioni” che ha l’obiettivo di un’esperienza di community welfare in grado di migliorare l’offerta dei servizi territoriali che abbiano al centro del loro interesse i bisogni dei minori. Obiettivo specifico del progetto è quello di ottenere un miglioramento delle pratiche educative coinvolgendo tutte le agenzie di socializzazione del territorio: famiglia, scuola, associazionismo, privato sociale, aziende pubbliche ed enti locali.
#presidieducativilucani nel suo insieme è un programma ambizioso – sostiene Rocco Di Santo – poiché intende estendere le esperienze maturate in questa fase presso ll’IC “B. Croce” di Latronico e l’IC “A. Busciolano” di Potenza anche in altri territori della Basilicata, sviluppando una rete di presìdi dove le scuole, le famiglie, gli enti locali e le aziende private diventino i protagonisti di processi educativi comuni.
Il progetto – per Vincenzo Giuliano – è un ulteriore tassello al mosaico di esperienze finalizzate allo sviluppo di buone pratiche di comunità educante. Aver sottoscritto il protocollo intende contribuire gratuitamente alla partecipazione di eventi divulgativi dei risultati e alla sensibilizzazione su temi quali:
- devianza sociale;
- dispersione scolastica;
- supporto alla genitorialità;
- new addiction,
- bullismo e cyberbullismo;
- didattica inclusiva
I prossimi appuntamenti in Regione avranno come finalità la diffusione dei primi risultati e soprattutto la messa in evidenza dei percorsi intrapresi finora con tutti gli attori attivi nell’orbita della scuola: minori, docenti, genitori e altre agenzie di socializzazione.
Ti potrebbe interessare
L’IMPORTANZA DELLO SPORT PER BAMBINI E ADOLESCENTI
di preslucani
La piccola e lenta Valentina sorvola con la sua mongolfiera una delle città più importanti del 2019, MATERA, la Capitale europea della...
SPUNTI PER “GENITORI EFFICACI”
di preslucani
Per quei genitori che “non vogliono preparare la strada ai loro figli, ma preparare i figli alla strada!” (E.Millet) e desiderano vivere...
Un progetto per contrastare la povertà educativa in Basilicata
di preslucani
Tra gli 83 progetti selezionati dall’Impresa Sociale Con i Bambini di Roma, nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”,...