Al via i laboratori di Recupero partecipato di spazi pubblici con Interazioni Urbane
di co2crisisopportunity
Sono partiti questa mattina i primi laboratori condotti da Interazioni Urbane su Recupero partecipato di spazi pubblici. Un ciclo di sei incontri che si terranno in questa fase presso l’Istituto Comprensivo Statale Gramsci e L’Istituto Comprensivo “Ardea I” volti al rafforzamento della partecipazione alla vita pubblica del proprio contesto di riferimento dei giovani che vivono nelle periferie di Corviale e Ardea a Roma.
Per fare questo, Elisa Maceratini e Elena Lucia di Interazioni Urbane, sostenute e accompagnate dai formatori di Calcio Sociale per il quartiere di Corviale e Scuola Pop per Ardea, adottano strategie innovative e coinvolgenti per coinvolgere i ragazzi e farli lavorare su progetti concreti di valorizzazione del territorio.
Ma cos’è lo sviluppo sostenibile? e cosa rappresenta il loro territorio?
A partire da queste domande, i ragazzi saranno accompagnati in un percorso di formazione interattiva sui concetti di sviluppo sostenibile e rigenerazione urbana, con un focus sul recupero e riuso delle risorse.
Ri-scoprire il territorio per capirlo e rappresentarlo con gli strumenti della fotografia e del video.
I ragazzi saranno invitati a progettare interventi di “tactical urbanism”, ovvero di rigenerazione urbana rapida e low-cost, ideando nuove forme e soluzioni innovative per il riuso di materiali di scarto e per la trasformazione di spazi pubblici in tempi brevi.
Buon Lavoro a tutti!
Periphery Organizing è un progetto di:
Co2 Crisis Opportunity Onlus, Associazione Community Organizing Onlus, Associazione Spazio x Roma, Interazione Urbane, CalcioSociale, Scuola Pop Tor San Lorenzo, Eutropian, Cooperativa Ulis
Ti potrebbe interessare
Daje un po’! Il primo incontro a Tor Bella Monaca
di torpiubella
14 Dicembre 2020 Il nostro ingresso a scuola inizia con le farfalle nello stomaco: siamo molto emozionate! Chissà come saranno i ragazzi...
Rappresentare l’autostima
di torpiubella
Secondo Incontro – 18/12/2020 L’incontro di oggi vede come protagonista l’autostima! Dopo un gioco di attivazione energetica che diverte e coinvolge l’intera...
L’ascolto attivo e il potere delle storie: Un primo bilancio dei nostri incontri relazionali
di communityorganizing
Il 21 settembre siamo tornati a riunirci in presenza presso la Casa Internazionale delle Donne, per condividere con i partner di progetto i risultati del lavoro che abbiamo svolto finora come community organizers a Corviale, Tor Bella Monaca e Ardea.