Organizzare un evento culturale | Laboratorio CCO – Crisi Come Opportunità
di co2crisisopportunity
Lavorare con i ragazzi è davvero la cosa più bella del mondo, lo penso onestamente.
Dopo un’ora e mezza, ero stanca e provata, non dai ragazzi che erano dolcissimi e molto partecipativi, ma da quella condizione di guida e riferimento che ti chiede di essere performativo e stimolante, senza perderti uno sguardo o un sorriso, senza che nessuno resto indietro.
Hanno voglia di dire ma paura di sbagliare, sono curiosi e sognatori, sono ragazzi, giovani, con la voglia di determinare, l’energia di fare, ma anche la necessità di divertirsi.
In questo primo di tre incontri ci siamo conosciuti, abbiamo raccontato al gruppo le nostre caratteristiche, abbiamo cominciato a pensare a cosa ci piacerebbe fare, e ci siamo lasciati con un’indagine sul “bisogno” del quartiere e dei loro pari e familiari.
Un evento perché sia ben riuscito, tra le altre Cose, deve saper intercettare il bisogno della comunità che lo accoglie.
Project Manager
CCO – Crisi Come Opportunità
Un progetto di:
Crisi Come Opportunità, Associazione Community Organizing Onlus, Associazione Spazio x Roma, Interazione Urbane, CalcioSociale, Scuola Pop Tor San Lorenzo, Eutropian, Cooperativa Ulis
Ti potrebbe interessare
Pop Party, la festa di Scuola Pop!
di co2crisisopportunity
Anche nel territorio di Ardea si è tenuto l’evento di fine progetto Periphery Organizing: POP PARTY! Un party in spiaggia in pieno...
La Comunità Educante di Corviale ci invita a ripensare il community organizing 2/2
di communityorganizing
LA FIRMA DELL’ACCORDO TRA PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI PER LA PROMOZIONE DI PRATICHE EDUCATIVE E LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA La Passeggiata di Quartiere...
Facciamo il punto della situazione, anzi il punto e virgola
di torpiubella
Nel mese di maggio il percorso con i ragazzi e le ragazze dell’I.S. Edoardo Amaldi è proseguito parlando di ascolto attivo e...