Percorsi con i bambini

Strategie di Marketing Digitale per Cinema e Teatro: con Sedici Modi di Dire Ciao un laboratorio di imprenditorialità
progetto: Sedici modi di dire ciao
Il marketing digitale gioca un ruolo cruciale nella promozione di spettacoli cinematografici e teatrali, permettendo agli artisti di raggiungere e coinvolgere il...

PATTO DI COLLABORAZIONE PER PRENDERSI CURA DEGLI SPAZI DEL BORGO
progetto: Coltivare la comunità
Grazie alla propulsività del progetto “COLTIVARE LA COMUNITÀ” su Borgo Pilonetto, finanziato dal fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, attivo...

“Comunicazione, contatto, crescita- un percorso di genitorialità consapevole”, il workshop gratuito
progetto: EduS-LOCI - Il patrimonio della Comunità Educante
Si terrà martedì 15 aprile il primo appuntamento del workshop “Comunicazione, contatto, crescita- un percorso di genitorialità consapevole” organizzato nell’ambito del percorso...

“I MAGNIFICI 7” GRUPPI TEMATICI PER COLTIVARE LA COMUNITÀ
progetto: Coltivare la comunità
Sono partiti i “magnifici 7” gruppi tematici per costruire una comunità educante e rivitalizzare l’offerta di iniziative partecipative sul territorio di Borgo...

Snoezelen: stimolazioni sensoriali per bambini e bambine con il progetto Luoghi Magici
progetto: LUOGHI MAGICI: persone e contesti che fanno la differenza
Oggi approfondiamo l’attività Snoezelen di stimolazione sensoriale, proposta dalla cooperativa sociale Il Ponte, nell’ambito del nostro progetto “Luoghi Magici: persone e contesti...

Educare al possibile e al futuro: intervista con Alberto Robiati
progetto: I migliori anni della loro vita
Al Festival ConEduca si parla di educazione al futuro Il Festival ConEduca sta per scoccare dando vita al suo ventaglio articolato di...

Il 31 marzo a Cagliari incontro con la poetessa Giovanna Cristina Vivinetto
progetto: ACCRESCE | Dalla comunità al quartiere educante
❗️”Esporsi al mondo per abolirlo, pazientemente riabilitarlo”. Affermazione di genere tra discriminazioni e resistenza. Versi e analisi, dolore e resistenza, fino ad...

APERTI AL BERTI – A scuola si costruisce la comunità
progetto: ComunitAttiva - Costruire legami per riconoscersi comunità educante inclusiva e resiliente
Quante volte negli ultimi anni abbiamo sentito illustri pensatori sostenere che “I genitori sono la rovina della scuola”? Quante volte questa stessa...

Settimana della comunità educante – Seconda edizione
progetto: ComunitAttiva - Costruire legami per riconoscersi comunità educante inclusiva e resiliente
Prendete un pezzettino di città, una somma di quartieri che, all’improvviso, entra in fermento. Millequattrocento persone che di ogni età che, per...

Gli Spazi Centro bambini e famiglie 0/6: luoghi di incontro e magia
progetto: Progetto Arco
Uno spazio di incontro, dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie, con attività curate e guidate dagli...

Aracne, uno spazio dedicato al sostegno psicologico che sa di abbraccio per le famiglie
progetto: Aracne. La rete che include
Al via i gruppi di sostegno psicologico rivolti alle famiglie di minori con disabilità, attivati per offrire uno spazio di dialogo tra...

Fabriano: ad aprile torna il corso di massaggio infantile
progetto: C'era una volta
Torniamo a parlarvi di massaggi infantili, momenti di autentico benessere e amore per tutta la famiglia. Si tratta di un’esperienza che porta...