L’alleanza educativa tra scuola e territorio: indirizzi e testimonianze
di Cidi di Milano
Per una scuola che funzioni e che sia capace di contrastare la dispersione è necessaria una forte connessione con il territorio. È fondamentale un’alleanza tra scuola e territorio.
Al centro di questa alleanza educativa si pone la scuola. Per creare una continuità di valori tra la scuola e ciò che sta all’esterno, nella quotidianità dei ragazzi, è importante attivare la rete dei Presidi Territoriali.
All’interno del progetto Oltre i Confini insegnanti e operatori del terzo settore si sono confrontati durante un tavolo di lavoro sulle importanti esperienze che già esistono di collaborazione e di co-progettazione tra scuole e territori.
Dall’interessante discussione emerge l’importanza dell’orientamento e delle reti nel territorio nell’approccio alla dispersione scolastica. Al fine di migliorare i percorsi scolastici occorre che la scuola conosca bene il territorio, dal punto di vista delle risorse e delle esigenze del tessuto economico e delle potenzialità occupazionali, così da poter attivare percorsi scolastici coerenti.
La discussione ha mostrato che l’alleanza tra scuola e territorio in molte realtà è già attiva e, soprattutto, che è possibile! La scuola, che rappresenta il punto d’incontro ottimale tra molte realtà presenti su un territorio, si colloca al centro di questa alleanza.
Ne abbiamo parlato con il prof. Franco Gallo
Ti potrebbe interessare
Tutti insieme per star bene a scuola!
di Cidi di Milano
Quanto può fare la comunità perché un ragazzo possa stare bene a scuola? Secondo il progetto Oltre i confini molto, se non...
Coordinamento a Portogruaro
di Cidi di Milano
Inizia il nuovo anno e riprendono i coordinamenti delle reti del progetto Oltre i Confini! A Portogruaro si è tenuto il coordinamento...
Rete di Novara …. ripartiamo in presenza.
di Cidi di Milano
Il giorno 22 settembre 2021 il CIDI di Milano, capofila del progetto, ha incontrato i Dirigenti scolastici e i referenti di progetto...