Suonando i bambini si accordano e le distanze si accorciano
di networkeuganeo
Sono quasi 200 i bambini coinvolti nei laboratori di musica, promossi dal Network Euganeo, dedicati agli alunni di III elementare di Abano. I bambini vengono condotti alla scoperta del ritmo e “suonando assieme si sentono più uniti” assicura Francesca Novella, psicologa e violinista, che, unendo competenza e passione, conduce i laboratori gestiti dalla cooperativa Cosep.
“I bambini sono molto ligi alle regole del distanziamento, cantiamo solo con la mascherina, ma facendo musica assieme le distanze idealmente si accorciano e sono molto contenti” racconta Francesca. In qualche modo con la musica si “accordano” e anche la maestre si sono accorte che con questi laboratori i bambini sono più uniti.
Il segreto è il ritmo che viene insegnato con il corpo battendo mani e piedi, e “attraverso il ritmo i bambini lavorano non solo sugli aspetti musicali, ma organizzano meglio i suoni li comprendono meglio e così viene facilitata anche la scrittura e la lettura” ci spiega Francesca Novella che dai primi di dicembre accompagna i bambini alla scoperta del magico mondo dei suoni.
Ti potrebbe interessare
Il doposcuola alla scuola Pascoli di Abano. Tasselli di alleanza educativa
di networkeuganeo
Mariagrazia Perria, educatrice con una salda esperienza, ci parla del doposcuola alla Pascoli di Abano, e attraverso la sua voce scorgiamo dentro...
Sono usciti tutti dal lockdown?
di networkeuganeo
Il patronato di san Lorenzo ad Abano è un cuore pulsante di attività. E anche in tempo di Covid non ha smesso...
Giovani ortolani crescono
di networkeuganeo
Da domani al lavoro centinaia di giovani ortolani nelle scuole di Abano e Teolo. Sono 27 le classi delle scuole medie ed...