Suonando i bambini si accordano e le distanze si accorciano
di networkeuganeo
Sono quasi 200 i bambini coinvolti nei laboratori di musica, promossi dal Network Euganeo, dedicati agli alunni di III elementare di Abano. I bambini vengono condotti alla scoperta del ritmo e “suonando assieme si sentono più uniti” assicura Francesca Novella, psicologa e violinista, che, unendo competenza e passione, conduce i laboratori gestiti dalla cooperativa Cosep.
“I bambini sono molto ligi alle regole del distanziamento, cantiamo solo con la mascherina, ma facendo musica assieme le distanze idealmente si accorciano e sono molto contenti” racconta Francesca. In qualche modo con la musica si “accordano” e anche la maestre si sono accorte che con questi laboratori i bambini sono più uniti.
Il segreto è il ritmo che viene insegnato con il corpo battendo mani e piedi, e “attraverso il ritmo i bambini lavorano non solo sugli aspetti musicali, ma organizzano meglio i suoni li comprendono meglio e così viene facilitata anche la scrittura e la lettura” ci spiega Francesca Novella che dai primi di dicembre accompagna i bambini alla scoperta del magico mondo dei suoni.
Ti potrebbe interessare
A scuola con l’amico a quattro zampe
di networkeuganeo
Non si sono fermati in zona rossa gli incontri tra i bambini e i loro amici a quattro zampe, continuando nel parco...
Doposcuola a Teolo: uno spazio di relazioni
di networkeuganeo
Non solo compiti al doposcuola della Scuola Secondaria di 1° grado Tito Livio di Bresseo di Teolo, in funzione grazie alle operatrici...
Costruire robot in classe
di networkeuganeo
Sono sette le classi delle medie e delle elementari di Teolo che da questa settimana, grazie al progetto Network Euganeo, si stanno...