Nell’estate italiana 2020 Movi-Menti ha fornito 1400 occasioni di formazione, crescita e sostegno alle famiglie

di

Millequattrocento! E’ solo un numero, ma per il progetto Movi-Menti rappresenta la concretezza del proprio operato: sono infatti 1400 i bambini e ragazzi che hanno potuto usufruire di proposte e di servizi, che non sempre il sistema pubblico ha potuto garantire o integrare, e che hanno permesso loro di ritornare a socializzare, giocare, imparare.

Si riassume qui quanto fatto nel corso dell’estate 2020 dalle cooperative, fondazioni e dai tanti partner che fanno parte della rete del progetto Movi-Menti, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

   

Dalla Valle d’Aosta, al Piemonte e alla Liguria, per raggiungere la Campania e la Sicilia, le tante attività proposte a bambini dai 6 ai 14 anni, alle famiglie, agli educatori e agli insegnanti, hanno permesso di offrire opportunità educative basate su strategie di apprendimento innovative, che si poggiano su un approccio Steam e sul problem solving collaborativo.

Che cosa abbiamo fatto? Sicuramente molte attività per i territori in cui operiamo, con la consapevolezza di intervenire in contesti non sempre facili, in un momento storico difficile, in cui i ragazzi e le famiglie devono far fronte a tanti problemi e alla mancanza di servizi che garantiscano loro crescita personale ed educativa. Le nostre attività sono state riprogrammate tra mille difficoltà legate al Covid19 e alla necessità di garantire maggiore sicurezza. Tutto questo ha permesso di ragionare e trovare soluzioni condivise tra i partner della rete Movi_Menti.

Le componenti territoriali che partecipano al progetto si sono confrontate e hanno permesso di offrire alle comunità in cui operano servizi e occasioni di socialità importanti, attraverso centri estivi e sportivi, laboratori scientifici, tecnologici e di robotica, percorsi di potenziamento scolastico, animazioni di strada e comunità, supporto a famiglie e ragazzi, attività didattiche, arte, fotografia, musica, teatro, danza e cineforum. 

E’ stato un impegno enorme che ha dato i suoi frutti, testimoniati dalla ricca partecipazione alle attività proposte e ai risultati raggiunti e monitorati.

Millequattrocento è il numero che fa sintesi di questa estate che, sotto il cappello di MOVI-Estate, ha offerto sostegno e momenti di crescita comunitaria, con tante storie positive, piacevoli ricordi, buone sinergie e il rafforzamento di un progetto che, grazie ai finanziamenti di Con I Bambini, continuerà nel corso dei mesi del 2020 e 2021 con tante proposte e collaborazioni.

Movi-Menti è un progetto nato dal basso e dalla stretta collaborazione tra Fondazioni di Comunità, cooperative sociali e consorzi di cooperative di riferimento dei rispettivi territori. L’obiettivo generale è mettere in condizione i minori, in particolare quelli in situazione di svantaggio socio-economico, di fare esperienze educative attivanti e motivanti migliorando le loro capacità cognitive e relazionali con conseguente impatto positivo sull’esperienza scolastica e diminuzione del rischio di abbandono e devianza. La comunità educante sviluppa una “cultura dell’infanzia” con la partecipazione di scuola, servizi, famiglie, terzo settore, cittadini.

Seguici su FB – https://www.facebook.com/movimenticomunitainmovimento/

Ti potrebbe interessare

Ti manca il campo da calcio? Allenati a casa con noi

di

Buonasera a tutti i nostri amici. Con la positività di chi da sempre cerca di essere di supporto agli altri, oggi Vi...

La Ludoteca nel Parco di Casette Rosse, palestra per pensare e conoscere

di

“Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo” diceva il filosofo americano George Santayana. Queste parole sono il motto che...

Cinemovel, al via il laboratorio residenziale in Sicilia

di

Metti un’equipe di appassionati esperti… Metti un gruppo di ragazzi curiosi ed entusiasti…Mettili in una location bella e suggestiva… E la magica...