Liguria: racconti a lume di candela per famiglie in occasione di “M’Illumino di Meno”
di movimenti
Un racconto, una voce narrante, una candela ad illuminare il buio, un parco e bambini e famiglie in ascolto! Eccola qui la semplice ricetta per una serata tutta particolare. Il 1° aprile, e non è uno scherzo, la Ludoteca nel Parco a Casette Rosse, il centro giovani di Sestri Levante in zona Lavagnina, in occasione della Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, lanciata da Caterpillar e Radio2, partecipa all’edizione 2021 dell’iniziativa M’Illumino di Meno.
Lo fa qualche giorno dopo il 26 marzo, data ufficiale, per offrire con calma un’esperienza piacevole e per dare risposta alle famiglie che chiedono occasioni per stare insieme dal vivo, nell’ambito di un percorso già lanciato nell’ambito del Progetto Movi-menti. Quindi ci si prova, seppur con le dovute attenzioni e nel rispetto dei protocolli anti Covid19.
In questo momento, infatti, con la Ludoteca del Parco vengono condotte attività online per scuole primarie, si fanno attività con famiglie e bambini, attività esperienziali, ma a distanza… e la distanza comincia a pesare. Le famiglie e i bambini hanno bisogno di fare cose dal vivo e insieme.
La risposta arriva quindi da questa iniziativa che diventa opportunità per 6 famiglie di Sestri Levante. Le altre famiglie e quelle dei Comuni vicini, che non potranno muoversi perché in zona arancione, potranno seguire però online. L’edizione 2021 di M’Illumino di Meno è dedicata al “Salto di Specie”, l’evoluzione ecologica nel nostro modo di vivere che dobbiamo assolutamente fare per uscire migliori dalla pandemia. E quale occasione migliore per ridare un po’ di speranza ad un prossimo ritorno alla socialità, che abbiamo sempre vissuto come fosse normale e che oggi ci sembra invece un dono, per il quale rimaniamo in attesa!
Il 1° aprile dalle ore 20 in poi si potrà dunque seguire questa bella iniziativa sui profili Facebook casetterosse.casetterosse e Instagram ludoteca_nel_parco
PER INFO: stefano.aliquo@gruppotassano.it
Contatti: 347 5308771
Ti potrebbe interessare
Lo stimolo di Olivetti tra i tanti laboratori attivati nel Canavese
di movimenti
Sono davvero tante le opportunità che progetti come Movi-Menti, nelle sue diverse declinazioni, permettono di realizzare a vantaggio delle comunità locali. Nelle...
A Sestri Levante i bambini tornano a giocare a calcio grazie a Movi-Menti
di movimenti
I bambini del quartiere della Lavagnina non aspettavano altro. Riapre, infatti, grazie al progetto “Movi-Menti: menti, corpi, comunità in movimento”, selezionato da...
Il giardino didattico di Sestri Levante che fa bene a tutti
di movimenti
Guanti, rastrelli, zappa e soprattutto abbigliamento comodo. Tanti bambini e genitori li abbiamo visti così il 19 marzo nel quartiere della Lavagnina,...