#iorestoacasa – Un tutorial per creare storie pop up (100 anni di Gianni Rodari)
di movimenti
Buongiorno amici. Buongiorno bambini e bambine. Buongiorno mamme e papà! Anche oggi condividiamo con Voi un’iniziativa di uno dei nostri tanti partner, la Cooperativa Il Sentiero di Arianna che ha avviato la Ludoteca nel Parco presso Casette Rosse a Sestri Levante.
Continuano quindi i laboratori dedicati ai 100 anni di Gianni Rodari. Abbiamo deciso però di tenervi compagnia continuando insieme con la condivisione delle storie, provando a esprimere i nostri pensieri, come siamo sempre stati bravi a fare, e provando, a casa, a sviluppare i laboratori seguendo nei tutorial! Oggi realizziamo insieme una STORIA POP UP!
Buon divertimento! #tuttoandràbene!
Potete scarica qui il PDF dell’attività! CLICCA QUI – lab2_rodari
Ma prima ascoltate “LA STRADA CHE NON ANDAVA IN NESSUN POSTO”
La filastrocca che ascoltiamo oggi è “La strada che non andava in nessun posto” di Gianni Rodari tratta dalla raccolta “Filastroche in cielo e in terra”. Siete tutte orecchie? Siete pronti? Martino con la sua determinazione ci porterà… in nessun posto! Partiamo. Clicca il video di youtube di MultiversoTeatro e ascolta la filastrocca!
Ti potrebbe interessare
Trasversal-mente a Modica. Si parte dai bambini per fare cultura!
di movimenti
Creare cultura divertendosi. Sono stati presentati lunedì, nell’affascinante cornice di Palazzo Grimaldi a Modica, i lavori svolti dai ragazzi per il progetto...
Creare storie con le marionette? Ecco il tutorial!
di movimenti
Ciao amici, ciao bambini e bambine, ciao mamme e papà! Oggi leggiamo insieme la filastrocca di Gianni Rodari “Le favole al rovescio”....
Outdoor school, la Piana del Lungo Entella diventa scuola per 500 bambini
di movimenti
Il 4 e il 5 e ancora l’11 e il 12 maggio la piana del Fiume Entella, lato Lavagna si è trasformata...