Il nostro orto casalingo? Prova anche tu, segui il tutorial
di movimenti
Ciao amici, ciao bambini e bambine, mamme e papà. Il 2020 è l’Anno Internazionale delle piante. Iniziamo insieme un percorso di osservazione e riflessione sulla natura che ci circonda.
Oggi creiamo un orto casalingo!
Occorrente: semini o fagioli, cotone, terra, cartone delle uova, barattolo di vetro, acqua, colla, pennarelli, carta, forbici e stecchini.
Mettete un po’ di terra nel cartone delle uova. Poi mettete i semini. Dopo aver coperto i semini con la terra, spruzzate l’acqua.
Tagliamo una striscia di carta. Scriviamo sulla striscia il nome della pianta che abbiamo seminato e lo incolliamo allo stecchino.
Ecco il nostro primo orticello.
Ora proviamo con il cotone. Lo sistemiamo sul fondo e sui lati del barattolo di vetro. Lo imbeviamo d’acqua. Sistemiamo i semini o i fagioli tra il cotone e il vetro. Prepariamo l’etichetta con il nome.
Aspetta non chiudere! Hai voglia di provare a pensare insieme?
Ti potrebbe interessare
A Sapri, in Campania, Movi-Menti si presenta al territorio
di movimenti
Venerdì 5 aprile alle ore 16.30, nei locali del Comune di Sapri, la conferenza stampa di presentazione del progetto multiregionale “Movi-Menti: menti,...
Con Movi-Menti in Sicilia si chiude un autunno ricco di stimoli e attività
di movimenti
Le cinque regioni coinvolte nel progetto Movi-Menti stanno tirando in queste settimane le fila del primo anno di attività. Ogni territorio si...
Viaggin-Mente: scambio culturale in Valle d’Aosta ad agosto tra 50 ragazzi di 5 regioni
di movimenti
Si terrà dal 22 al 29 agosto 2021 a Saint-Barthélemy in Valle d’Aosta, a 1700 metri di altezza, la prima edizione di...