Giornata internazionale della gioventù
di legambiente
Il progetto Lavori in Corso-adottiamo la città aderisce alla Giornata internazionale della gioventù, istituita nel 1999 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, per enfatizzare il ruolo dei giovani come partner essenziali del cambiamento e del miglioramento della società.
La giornata è un’occasione importante per offrire l’opportunità di celebrare e riconoscere l’importanza della partecipazione dei giovani alla vita e ai processi politici, economici e sociali.
Il tema della Giornata internazionale della gioventù di questo anno: “L’impegno giovanile per l’azione globale”, mira a evidenziare i modi in cui l’impegno dei giovani a livello locale, nazionale e globale stanno arricchendo le istituzioni e i cambiamenti in atto nella società.
Consentire il coinvolgimento dei giovani nei meccanismi politici e decisionali aumenta l’equità e la democrazia, ascoltare il loro punto di vista e facilitarli nell’esprimere i propri pensieri e le proprie convinzioni significa rafforzare le loro capacità (e la loro rilevanza) nel mondo.
Ti potrebbe interessare
Ecco il campo scuola estivo di Roma Montespaccato
di legambiente
Tantissime attività, giochi, lezioni, approfondimenti e laboratori si sono tenuti durante i due campi estivi ( il primo dal 5 al 10...
Parlano di Lavori in Corso sul Il Mattino di Caserta, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia
di legambiente
Parlano di Lavori in Corso sul Il Mattino di Caserta, in occasione delle Giornate Europee dell’Archeologia con un focus sugli sviluppi del...
Il campo estivo a Tolentino: una settimana di giochi, attività e laboratori per i ragazzi dell’Istituto comprensivo Lucatelli
di legambiente
Tanti giochi, laboratori e attività, la scoperta di molte realtà presenti sul territorio, e soprattutto tanto divertimento: questo e molto altro è...