BUON INIZIO ANNO A TUTTI

di

Buon inizio anno a tutt*, 

questa settimana è iniziata la scuola in alcune regioni d’Italia. 

Nell’augurare a tutte le bambine e i bambini, a tutti i ragazzi e alle ragazze e a tutto il personale scolastico un buon inizio anno, ricordiamo il grande sforzo personale e professionale a cui ogni docente-insegnante e a chiunque lavori all’interno della scuola si è prestato in questo difficile momento per ovviare al problema del divario digitale, che crea un’ulteriore spaccatura nell’accesso ai servizi scolastici da parte dei bambini e delle loro famiglie.

 

Back to school

L’emergenza COVID ha evidenziato come le relazioni umane, la cultura, le lezioni, i corsi e la scuola si sono svolti esclusivamente in modalità digitale e a distanza per mesi. In questa situazione emergenziale, è stato evidente che chi non aveva a disposizione gli strumenti adatti (tablet/pc/mobile device) e sufficienti per ogni membro della famiglia, è stato penalizzato e ha avuto difficoltà a comunicare, lavorare, studiare ma più banalmente a relazionarsi con il mondo. 

E’ sempre più chiaro, dunque, quanto il contrasto alla povertà educativa sia legato anche allo sviluppo dell’agenda digitale. Il divario digitale si somma difatti nell’emergenza Covid-19 a fattori di disuguaglianza già esistenti (condizione sociale, luogo di residenza ecc..), che non dipendono in nessun modo dalla singola responsabilità dei ragazzi e delle loro famiglie.

Come si legge nel report di #OpenPolis sulla disuguaglianza digitale, il 5,3% delle famiglie con un figlio, ancora prima della crisi, dichiarava di non potersi permettere l’acquisto di un pc. Il nostro paese è difatti entrato nella crisi con numerose criticità pregresse sul fronte delle disuguaglianze digitali: dai livelli di competenza dei giovani italiani inferiori alla media Ue, alle disparità nell’accesso alla rete veloce, fino alla disponibilità di pc e tablet nelle scuole. Leggi il report al link ?? https://bit.ly/2ZHXV1w

Ti potrebbe interessare

A Palermo le attività di Non ti scordar di me-operazione scuole pulite e l’associazione Casa di tutte le genti

di

A Palermo la campagna nazionale di Legambiente Nontiscordardime – operazione scuole pulite, ha permesso ai ragazzi della Scuola primaria “Gabelli”, nel cuore del...

I campi estivi di ANPAS e Legambiente a Roma nel quartiere di Montespaccato

di

Tantissime attività, giochi, lezioni, approfondimenti e laboratori hanno animato i tre campi estivi (due tenuti da ANPAS e uno da Legambiente ) organizzati dal progetto...

L’inaugurazione dell’Aula Multisensoriale a Sant’Arpino

di

Ecco alcuni scatti di un momento importante del progetto Lavori in Corso, l’inaugurazione  dell’Aula Multisensoriale dedicata ai bambini più fragili del Plesso E....

BESbswy