Misilmeri, alla Direzione didattica Traina per i bimbi ecco “Tempo d’Estate 2019”

di

Laboratori di pittura, riciclo creativi e manipolativi, giochi all’aperto di movimento e coordinazione, animazione e giochi incentrati sull’importanza della socializzazione e del divertimento.

Sono alcune delle attività previste dal “Tempo d’Estate 2019” in corso di svolgimento all’interno della Direzione didattica “Traina” nell’ambito del progetto “La Città dei Bambini di Misilmeri”.

Nel plesso di via Fiume (dirigente scolastico Salvatore Mazzamuto) l’iniziativa estiva si svolge tre volte a settimana, dalle 9 alle 13 e i bimbi sono seguiti da una equipe costituita da diverse figure professionali.

Il progetto “La città dei Bambini” è stato selezionato dalla Fondazione Impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Realizzato nell’omonimo Polo educativo per l’Infanzia di Misilmeri, ha come capofila la cooperativa sociale “Libera…mente” e vede coinvolti tra i vari partner anche il Comune di Misilmeri e la Direzione didattica statale “Salvatore Traina”.

Il tutto sotto la supervisione di Genì Fontana, direttrice del Polo educativo per l’infanzia “La città dei Bambini”, Francesco Albano (responsabile del progetto “La città dei Bambini” di Misilmeri) e Gaspare Carandino (presidente di “Libera…mente”, capofila del progetto).

Regioni

Ti potrebbe interessare

Misilmeri, per i bimbi gita nel bosco e narrazione itinerante di “Biancaneve e i sette nani”

di

Una gita nel bosco, con la narrazione itinerante di “Biancaneve e i sette nani”. Per i piccoli bimbi- dai 3 ai 5...

Città dei Bambini di Misilmeri, iniziativa di sensibilizzazione sull’autismo

di

Anche il polo per l’infanzia “La Città dei Bambini” di Misilmeri ha partecipato alla “Giornata mondiale della consapevolezza sull’Autismo” con un’azione di...

Progetto “La Città dei Bambini”, a lezione pratica di primo soccorso e 118

di

A Misilmeri (PA) due istruttrici BLS (cioè di rianimazione cardiopolmonare) hanno effettuato alcuni esempi di azioni di supporto di base alle funzioni vitali. In platea numerose maestre.