A Treviso due nuovi percorsi dedicati al lavoro di comunità
di kepler
Grazie al progetto Kepler 5-14, si sono attivati nel territorio due percorsi dedicati al lavoro di comunità che ha coinvolto le famiglie, la scuola e le Parrocchie. Due nuove azioni che si sviluppano in seno al progetto che promuoviamo, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
In particolare, nella Parrocchia di Santa Maria sul Sile, grazie alla disponibilità di un gruppo di genitori, è stato possibile avviare l’apertura dell’oratorio, in via sperimentale, per poter accogliere, il sabato pomeriggio, bambini e ragazzi che frequentano le Primarie e le Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Felissent. Con l’obiettivo di offrire un’opportunità di vivere il territorio, incontrarsi negli spazi della parrocchia per socializzare e giocare insieme, in un contesto sicuro e tutelato, alla presenza delle mamme e dei papà.
Dopo due giornate di apertura dedicate in particolari ai bambini e alle bambine della Scuola Primaria, sabato 2 luglio i genitori volontari, assieme alle educatrici del progetto Kepler 5-14, hanno organizzato un torneo di palla prigioniera rivolto ai ragazzi delle medie. Un pomeriggio caldo ma molto divertente, in cui 20 partecipanti provenienti dai territori dei due plessi Felissent e Mantegna, suddivisi in tre squadre, si sono sfidati con grande coinvolgimento. Dopo le tre aperture estive, l’idea del gruppo genitori è quella di proseguire da settembre con altre attività per offrire una nuova socialità ai minori del territorio.
Il lavoro di rete supportato dal nostro progetto ha coinvolto anche la Parrocchia della Chiesa Votiva. Abbiamo svolto due incontri nel mese di maggio con un gruppo di ragazzi di seconda media e incontrato i loro genitori per far rivivere gli spazi del bellissimo oratorio parrocchiale e dare la possibilità di consolidare un gruppo che prosegua a incontrarsi. Il lavoro di rete riprenderà a settembre con altri due nuovi incontri per avviare le aperture con il presidio dei genitori volontari.
Ti potrebbe interessare
Tornare a giocare, prima della scuola
di kepler
Per le bambine e i bambini delle scuole elementari, dai 6 ai 10 anni, parte martedì 1° settembre 2020 l’attività Tornare a giocare. Un invito...
Entra nel vivo Intrecci, il laboratorio dedicato all’accoglienza delle mamme
di kepler
Entra nel vivo Intrecci, l’attività dedicata all’accoglienza per le mamme dei bambini che frequentano l’Istituto Comprensivo Martini di Treviso. Il laboratorio parte dall’apprendimento della...
Al via il laboratorio PreSkuola
di kepler
L’estate sta finendo e il progetto Kepler 5-14, nuovi sistemi educativi per generazioni competenti ritorna a scuola. Per riavvicinarsi ai cancelli e ritrovarsi con...