Come è andato il lockdown?

di

bty

L’Istituto Comprensivo Coletti ha proposto, nell’ambito del Laboratori PreSkuola, un’attività per dare voce agli studenti, far emergere come stanno vivendo questo periodo di emergenza sanitaria e come si immaginano la loro scuola nei prossimi mesi. Oltre al supporto ai compiti e a momenti di gioco, i ragazzi che hanno partecipato, hanno proposto anche alcune riflessioni su come è andato il lockdown, come è andata l’estate e come pensano ala scuola.

 

Come è andato il lockdown?
«Bene ma non tanto, perché mi sentivo sola e non uscivo mai. Non vedevo mai i miei amici»

«Il lockdown è andato malissimo, la mia routine è stata di compiti, serie tv e sogni. L’unica cosa buona è che potrei essere uno scrittore famoso per i sogni che facevo. L’estate è stata come la quarantena ma con un po’ di uscite a settembre».

«Il lockdown è stato come dire… All’inizio non mi piaceva l’idea ma poi ci ho preso gusto. Ho iniziato a fare le video lezioni… Anche se non mi piacevano tanto, ma non avevo scelta».

 

Come ti immagini la scuola quest’anno?
«Che non sarà bellissimo, perché non ci si potrà avvicinare e di dovrà mantenere sempre la distanza e indossare la mascherina».

«Non mi preoccupo per la scuola e penso positivo, ci misureranno la febbre, dovremmo usare l’igienizzante e poi basta la mascherina… Quindi dai ci sta».

Regioni

Ti potrebbe interessare

Le grandi scoperte dell’uomo nella Preistoria

di

La cooperativa Solidarietà propone il nuovo programma di attività didattiche per le Scuole Primarie di Treviso per fare cultura sulla disabilità divertendosi...

#Vistidanoi: a volte è difficile

di

A volte è difficile. A volte, quando la stanchezza si fa sentire, viene da chiedersi: «Ma per chi lo faccio? Chi me...

Educatè, nutrirsi di emozioni

di

Giovedì 23 maggio alleore 14.30 alla Scuola dell’Infanzia Cervellini di Treviso, è in programma Educatè, nutrirsi di emozioni, un invito rivolto ai bambini...

BESbswy