Stiamo connessi

di

 

Un laboratorio virtuale per stare vicino alle ragazze e ai ragazzi, e alle loro famiglie, in questo momento di lontananza forzata, insicurezza e imprevedibilità. Nell’ambito del progetto Kepler 5 -14, gli educatori della cooperativa La Esse hanno ideato un’iniziativa per essere connessi con i giovani, aiutarli nella gestione dei compiti, mantenere viva la motivazione allo studio e per sostenerli nel proseguire con impegno costante il percorso scolastico.

Contattando dapprima i genitori e quindi i loro figli, il laboratorio vuole continuare ad alimentare con loro la relazione di fiducia creata nei mesi trascorsi insieme, nell’ambito delle attività educativa e di studio pomeridiano che ha coinvolto, fin dall’inizio del progetto, i tre Istituti Comprensivi partner, Coletti, Felissent e Martini di Treviso.

Tra registri elettronici e piattaforme cloud, gruppi classe WhatsApp e scambio continuo di informazioni, l’educatore mantiene un contatto di riferimento e attiva una collaborazione non solo per correggere le lezioni per casa ma anche per parlare. Al telefono e in videochiamata, oltre la solitudine e la noia che ognuno può vivere ogni giorno.

«Gli studenti apprezzano maggiormente la scuola e le relazioni al di fuori della famiglia e, nonostante le difficoltà del non essere vicini fisicamente, riusciamo a realizzare un lavoro mirato e a misura di ognuno che spesso, nel contesto di lavoro in gruppo del doposcuola, non è facile da raggiungere – affermano gli educatori – è una bella opportunità e non siamo i soli a coglierne l’importanza».

Così mentre si ripassano le basi dell’algebra e si studiano i verbi in inglese, emerge con forza il senso di responsabilità dei giovanissimi nei confronti della situazione attuale e delle misure che sono state adottate; aumentano la loro autonomia e la capacità di organizzazione... sempre con il supporto dell’educatore però!

Regioni

Ti potrebbe interessare

#Vistidanoi: la condivisione e l’incontro, motori per la crescita del territorio

di

Incontro, lavoro di rete, confronto e aggregazione sono le parole chiave che hanno accompagnato l’organizzazione dell’E..vento di Maggio, iniziativa promossa da 8...

Uno spazio aggregativo estivo per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Coletti

di

Parte venerdì 21 giugno 2019 lo spazio aggregativo estivo per gli studenti dell’Istituto Comprensivo Coletti di Treviso.  Durante le vacanze, fino al...

Laboratori educativi e di studio agli Istituti Comprensivi Felissent, Martini, Coletti di Treviso

di

Incontro, supporto ed aggregazione nei laboratori educativi e di studio a scuola, per valorizzare le competenze cognitive e non cognitive I laboratori...

BESbswy